Ultime

Poesie, lettere personali, riflessioni, pensieri (tra cui quelli sul socialismo e sul cattolicesimo) si intrecciano a rivelare qualcoas in più dell'autore di "Piccolo Mondo Antico".

Un testo ripreso, con minime variazioni grafiche, dall'edizione Baldini e Castoldi del 1913.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Antonio Fogazzaro

Malombra: Versione integrale

Malombra: Versione integrale

Malombra è il primo romanzo scritto da Antonio Fogazzaro intrapreso nei primi anni del '70, terminato in bella copia autografa il 22 dicembre 1880 e pubblicato a Milano da Brigola nel 1881. Esempio di romanzo gotico, sono qui già presenti i motivi fondamentali della narrativa fogazzariana: dalla figura femminile seducente e sensuale ai contrasti interiori fra spiritualit&...

Antonio Fogazzaro
Il mistero del poeta

Il mistero del poeta

La storia di un amore travagliato, ambientata in una Norimberga di fantasia.Un poeta si innamora perdutamente di una ragazza inglese, Violet Yves, tanto dolce quanto delicata di salute. La relazione si rivela irta di ostacoli e l'amore terreno assume le sembianze di un cambo di battaglia, una lotta costante tra il desiderio e la necessità di rinuncia. -

Antonio Fogazzaro
Malombra

Malombra

" ...il collo sottile, elegante...fra due fiumi di capelli biondo-scuri, ove lucevano due grandi occhi penetranti...azzurro chiari "... " ...la delicata figura di Marina, nell'abito celeste a lungo strascico, pareva caduta dall'affresco del soffitto...quella dea lassù tutta rosea da capo a piedi non aveva negli occhi come questa il fuoco della vita terrena...

Antonio Fogazzaro
Malombra

Malombra

Antonio Fogazzaro
Piccolo mondo antico: (I classici italiani dell'Ottocento)

Piccolo mondo antico: (I classici italiani dell'Ottocento)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Antonio Fogazzaro
Il folletto nello specchio (Lo specchio opaco)

Il folletto nello specchio (Lo specchio opaco)

Un eros delicato ma tenace è il tema conduttore de “Il mistero del poeta”, anzi fatale nelle sue implicazioni psicologiche, sentimentali e spirituali. Lo stile si confà alla visione tragicamente romantica della vita e la narrazione è a tratti molto persuasiva. Il protagonista-narratore è lo stesso poeta che si rivolge a una signora, amica non identificata, chiamata a condividere una passione ...

Antonio Fogazzaro Miraviglia Editore