I Miserabili - Tomo II - Cosette (Audio-eBook)

Compra su Amazon

I Miserabili - Tomo II - Cosette (Audio-eBook)
Autore
Victor Hugo
Editore
Il Narratore
Pubblicazione
17/01/2014
Categorie
Il secondo tomo del grande capolavoro di Victor Hugo è centrato ancora sulla figura di Jean Valjean ricercato dall'ispettore Javert, il suo recupero di Cosette (la piccola figlia della povera Fantine) e infine la fuga e il ricovero nel monastero femminile del Petit Picpus, nel quale Valjean rimarrà con Cosette in tutta tranquillità per diversi anni. In questa parte lo scrittore mette in risalto tutte le sue qualità di romanziere drammatico al servizio della suspense e dell'intreccio narrativo. La lettura è affidata a Moro Silo. Questo Audio-eBook è nel formato EPUB 3 che ha funzioni molto importanti per la didattica, soprattutto l'evidenziazione del testo scritto che viene contemporaneamente ascoltato, migliorando così l'apprendimento linguistico, emotivo ed empatico attraverso la Lettura+Ascolto di libri e audiolibri.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Victor Hugo

Notre-Dame De Paris

Notre-Dame De Paris

Notre-Dame de Paris  è un romanzo a sfondo storico di Victor Hugo. Pubblicato nel 1831, all'età di 29 anni, fu il primo grande successo dello scrittore francese: venne infatti immediatamente accolto con grande favore, superando le censure del tempo. È ambientato nella Parigi basso medievale, al tempo di re Luigi XI di Francia. Parigi, 6 gennaio 1482. Da tempo immemore in quel giorno vengono...

Victor Hugo
I miserabili: versione italiana integrale

I miserabili: versione italiana integrale

Con I Miserabili , Victor Hugo ha dato vita a uno dei romanzi più potenti e universali di tutti i tempi. Ambientato nella Francia del XIX secolo, il libro racconta la storia di Jean Valjean, un ex galeotto che cerca di riscattare la propria vita in un mondo dominato dall’ingiustizia e dall’ipocrisia. Intorno a lui si intrecciano le vicende di personaggi indimenticabili — Fantine, Cosette...

Victor Hugo
I miserabili (Emozioni senza tempo)

I miserabili (Emozioni senza tempo)

Pubblicato nel 1862, "I Miserabili" è il romanzo più famoso di Victor Hugo. Sullo sfondo dei grandi avvenimenti della storia francese, da Waterloo all’insurrezione del 1832. Narra le vicende di Jean Valjean, di Cosette, di Fantine, del torvo ispettore Javert e di altri indimenticabili personaggi. La storia vive attraverso le miserie, le sofferenze e le passioni del popolo, i miserabili, appunto...

Victor Hugo Fermento
I Miserabili - Tomo III - Marius

I Miserabili - Tomo III - Marius

L'azione, in questo 3° tomo, si svolge nel 1832. Il giardiniere papà Fauchelant è morto, Cosette ha 17 anni e lascia il convento. Il tomo si apre con una digressione sui monelli vagabondi di cui era piena la Parigi del XIX secolo, e che funge da introduzione all'ingresso in scena del personaggio di Gavroche, figlio di Thénardier . Ma è il giovane Marius Pontmercy il vero protagonista della ...

Victor Hugo Il Narratore
I miserabili per ragazzi e adulti curiosi: Adattamento fedele al testo originale

I miserabili per ragazzi e adulti curiosi: Adattamento fedele al testo originale

Questo riadattamento in testo semplificato del capolavoro di Victor Hugo si propone di essere quanto più fedele possibile all'opera originale, a differenza delle varie rappresentazioni cinematografiche che si sono succedute nel corso dei decenni. È stata mantenuta, in particolare, la suddivisione nei cinque volumi e la suddivisione di ogni volume nelle diverse parti. Sono inoltre presenti ...

Victor Hugo
Notre-Dame de Paris (Einaudi tascabili. Classici Vol. 379)

Notre-Dame de Paris (Einaudi tascabili. Classici Vol. 379)

Sullo sfondo di una Parigi medievale, sinistra e tumultuante - la cattedrale di Notre-Dame è il vero palcoscenico di tutta la storia - la bella zingara Esmeralda è contesa tra il deforme campanaro Quasimodo, il malvagio arcidiacono Frollo, anima nera del romanzo, il poeta pazzo Gringoire e il nobile capitano Phoebus. Protagonista aggiunto la folla, per la prima volta al centro di un libro che ...

Victor Hugo EINAUDI