I giganti della montagna: 273 (Classici)

I giganti della montagna è un dramma incompiuto di Luigi Pirandello. Fu scritto intorno al 1933, anche se a quanto pare il pezzo era stato concepito, in forma embrionale, negli anni venti. Narra la vicenda di un gruppo di disadattati che trovano rifugio in una villa chiamata La Scalogna e incontrano una compagnia di attori in procinto di mettere in piedi la rappresentazione di un pezzo teatrale: La favola del figlio cambiato dello stesso Pirandello. Viene quindi riproposto il principio di teatro nel teatro usato da Pirandello in molte delle sue opere.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Pirandello

Lazzaro. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 56)

Lazzaro. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 56)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...

Luigi Pirandello Edimedia
O di uno o di nessuno. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 54)

O di uno o di nessuno. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 54)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...

Luigi Pirandello Edimedia
Liolà. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 53)

Liolà. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 53)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...

Luigi Pirandello Edimedia
I giganti della montagna. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 57)

I giganti della montagna. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 57)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...

Luigi Pirandello Edimedia
La nuova colonia. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 55)

La nuova colonia. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 55)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...

Luigi Pirandello Edimedia
Ma non è una cosa seria. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 52)

Ma non è una cosa seria. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 52)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...

Luigi Pirandello Edimedia