Un marito ideale (Biblioteca di Alphaville)

L’ultima e la più celebre delle “commedie salottiere” di Oscar Wilde.
Una “femme fatale”, Mrs Cheveley (una “donna con un passato”), ricatta il brillante Sir Robert Chiltern (il “marito ideale”) minacciandolo di distruggerne la carriera politica e il matrimonio rivelando alla stampa un episodio di corruzione. Riuscirà il dandy Lord Goring (“il primo filosofo ben vestito della storia del pensiero”) a sventare la minaccia che incombe sul capo dell’amico, a tenere a bada l’irascibile padre che cerca a tutti i costi di obbligarlo ad ammogliarsi, a districarsi tra una ex fidanzata senza scrupoli tornata alla carica, e allo stesso tempo a corteggiare con successo una bella fanciulla che riceve proposte di matrimonio tutti i martedì e i giovedì del mese? Il tutto senza dimenticarsi, ovviamente, di sfoderare a ogni occasione un’arguta battuta paradossale e il giusto fiore all’occhiello?

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Oscar Wilde

Il gigante egoista e altri racconti

Il gigante egoista e altri racconti

Tornato da un lungo viaggio, il Gigante Egoista scopre che il suo giardino è diventato il luogo di gioco prediletto dai bambini. Così fa costruire un muro e li caccia via, ma da quel giorno su alberi e fiori cala il gelo dell’inverno. Solo un atto d’amore riporterà la primavera nel giardino e nel cuore del Gigante… Questo e altri racconti indimenticabili, dal “Fantasma di Canterville” al “...

Oscar Wilde De Agostini
Il delitto di Lord Arturo Savile

Il delitto di Lord Arturo Savile

Il delitto di Lord Arturo Savile (Lord Arthur Savile's Crime) è un racconto di Oscar Wilde del 1887. ​​​​​​l racconto narra di Savile a cui, in seguito ad un ricevimento offerto da Lady Windermere dove ad alcuni ospiti viene letto il futuro, un chiromante predice una minaccia imminente: egli stesso sarà l'artefice di un omicidio. Lord Arthur, prossimo alle nozze, crede fermamente nella ...

Oscar Wilde Greenbooks Editore
L’importanza di chiamarsi Ernesto

L’importanza di chiamarsi Ernesto

Jack, uno scapolo che finge di avere un fratello scapestrato di nome Ernest e ne assume il nome per fuggire dalla noiosa vita di campagna e frequentare la società mondana londinese, propone a Gwendolen di sposarlo. Viene però scoperto dal suo compagno di baldorie, Algernon, un dandy burlone e disincantato, fonte inesauribile di battute argute e provocatorie. Questi, fingendo di essere Ernest...

Oscar Wilde
L'importanza di chiamarsi Ernest

L'importanza di chiamarsi Ernest

L’importanza di chiamarsi Ernest, messa in scena per la prima volta a Londra il 14 febbraio 1895, è una delle commedie più rappresentate al mondo. Jack, il protagonista, per sfuggire alla noia della vita campagnola, si rifugia nella mondanità londinese con il falso nome di Ernest. Andato in visita a casa di Algernoon, un suo compagno di scorribande, gli rivela di essersi innamorato di sua ...

Oscar Wilde Edizioni Clandestine
Il Delitto di Lord Arthur Savile: Uno studio sul dovere

Il Delitto di Lord Arthur Savile: Uno studio sul dovere

Lord Arthur Savile , in procinto di sposarsi con la bellissima Sibilla, si fa leggere la mano da un famoso chiromante nel corso di un sontuoso ricevimento londinese. L'uomo gli annuncia che Lord Savile sarà l’artefice di un omicidio . Per evitare che il presagio possa pregiudicare la felicità della sua futura vita domestica, l’aristocratico decide di ...

Oscar Wilde
Il Principe felice

Il Principe felice

La statua del Principe felice domina la città dall’alto e da lì vede tutti i mali e le miserie di quelli che erano i suoi sudditi. Quando una rondine, in volo verso Sud, si posa sopra di lui per una sosta, il Principe le racconta la sua storia e le chiede aiuto: dovrà spogliarlo dell’oro e dei gioielli per donarli ai poveri. Intanto il freddo si avvicina… Anche il Topo d’acqua ha una storia da ...

Oscar Wilde Guanda