Tenera è la notte (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 16)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Francis Scott Fitzgerald

Silenzio al risveglio
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Francis Scott Fitzgerald
La festa di nozze
Quando l’americano Michael Curly viene invitato al matrimonio della sua ex-fidanzata Caroline, che si terrà a Parigi, il loro incontro fa riemergere la passione e il tormento che solo il primo amore può suscitare. Ma niente andrà come previsto… Un racconto del celebre autore de “Il Grande Gatsby.”
Francis Scott Fitzgerald
Al di qua del paradiso
Al di qua del paradiso è il primo romanzo di F. Scott Fitzgerald, quello che più di tutti gli cambiò la vita. All’indomani della sua pubblicazione, avvenuta nel marzo del 1920, trasformò il suo autore, all’epoca neppure ventiquattrenne, nel portavoce di una generazione, in un uomo ricco e famoso, e infine in un marito: nel giro di una settimana Zelda Sayre, una volitiva bellezza del Sud, lo ...
Francis Scott Fitzgerald — Feltrinelli Editore
Strange Tales in lingua originale: Storie da cui sono stati tratti grandi film. The Curious Case of Benjamin Button – The Man Who Would Be King
DALL’AUTORE DEL GRANDE GATSBY E DAL CREATORE DEL LIBRO DELLA GIUNGLA , DUE CLASSICI IN LINGUA ORIGINALE PER IMPARARE L’INGLESE CON LA GRANDE LETTERATURA Strange Tales raccoglie due classici immortali, divenuti film di grande successo, in una nuova veste, arricchiti da materiali audio, esercizi mirati e glossari per apprendere e migliorare il proprio inglese senza ...
Francis Scott Fitzgerald
Racconti dell'età del jazz
Costituisce una raccolta di storie caratterizzate dallo svago e dal turbinio di feste, concerti e serate gaudenti in cui si inseriscono personaggi talvolta eccentrici abbozzati con grande estro creativo e narrativo. Sono racconti apparsi nel 1922 e segnano la partecipazione a un’età spensierata e allegra degli Stati Uniti.
Francis Scott Fitzgerald — Rusconi Libri
Il crollo (Biblioteca minima Vol. 40)
Francis Scott Fitzgerald aveva sempre sostenuto che nella vita di un americano non esiste un secondo tempo: nulla invecchia, declina, si conclude. Poi nel 1936 scrisse un testo autobiografico - questo - in cui racconta un secondo tempo americano: il suo.
Francis Scott Fitzgerald