Manzoni - I promessi sposi (RLI CLASSICI)
Questo ebook ha: INDICE LINKATO.
Edizione completa di oltre duecento illustrazioni originali.
“I promessi sposi” ha visto la luce in tre edizioni differenti. La prima (terminata nel 1823) intitolata “Fermo e Lucia” era senz’altro meno edulcorata e scritta in un linguaggio molto dialettale ed è oggi oggetto di ricerca. Nella seconda edizione del 1827 (Detta ventisettana) già intitolata “I promessi sposi” l’autore operò una riduzione della vicenda della “Monaca di Monza” e una revisione del linguaggio utilizzato. Infine nel 1840 fu edita la definitiva “quarantana” corredata di oltre duecento illustrazioni dell’artista Francesco Gonin: è quest’ultima l’edizione oggi più diffusa, magari privata delle illustrazioni. L’idea delle illustrazioni è dello stesso Manzoni che credeva nel potere evocativo di quest’ultime accostate continuamente al testo per meglio definirne le situazioni, i personaggi, i luoghi.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Alessandro Manzoni

Storia della colonna infame. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici Multimediali Vol. 18)
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Alessandro Manzoni — Edimedia
I Promessi Sposi (annotato)
Questa versione dei “I Promessi Sposi” aggiunge alla rivisitazione del 1840: la biografia di Alessandro Manzoni, Illustrazioni, un indice e dei caratteri migliorati per facilitarne la lettura. I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.
Alessandro Manzoni
I promessi sposi (Liber Liber)
Assegnando agli umili il ruolo di protagonisti, lo scrittore immagina, in una trama semplice ma fitta di occasioni romanzesche, personaggi "viventi" ed esemplari al tempo stesso, e scopre nelle tragiche contraddizioni del Seicento le chiavi di un'interpretazione socio-politica del presente da proporre ai suoi contemporanei. I soprusi dei potenti, la carestie e le guerre, la peste, tutti gli ...
Alessandro Manzoni — E-text
Storia della Colonna Infame: Versione integrale - annotata e illustrata
La Storia della Colonna Infame apparve per la prima volta nell'edizione 'quartarana' dei Promessi Sposi (quella oggi in uso comune). Per alcuni commentatori è il finale de I promessi sposi. Qui viene riproposta a partire dall'opera di digitalizzazione realizzata da wikisource e proposta con una annotazione di metodo e con alcune scelte di semplificazione di note e immagini mirate per agevolare ...
Alessandro Manzoni
I PROMESSI SPOSI : Edizione 'quartarana' - con illustrazioni -
La versione qui proposta è quella di uso comune. Nota come 'quartarana' è l'ultima del Manzoni e venne realizzata tra il 1840 e il 1842. Il testo qui presentato è tratto da wikipedia e arricchito di note e immagini per la lettura digitale, mentre sono escluse le 400 illustrazioni della stampa originaria.
Alessandro Manzoni
I promessi sposi
Ambientato tra 1628 e il 1630 in Lombardia durante il dominio spagnolo, I promessi sposi si basa su una rigorosa ricerca storica che fa da sfondo alla straordinaria e struggente storia d'amore di Renzo e Lucia, umili giovani che affronteranno le perfidie del destino pur di restare uniti. Senza dubbio il romanzo italiano più letto di tutti i tempi, primo romanzo storico del Belpaese nonché ...
Alessandro Manzoni — Ali Ribelli Edizioni