Il "Damo Viennese"
Negli anni fra la Prima e la Seconda guerra mondiale riscosse un notevole successo di pubblico come romanziere e autore teatrale dalla produzione vastissima (una cinquantina di romanzi e una quarantina di lavori drammatici).
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Lucio D'Ambra
![Il Miraggio](/covers-3d/91487-il-miraggio.jpg)
Il Miraggio di Lucio D'Ambra — Passerino
Una storia d'amore a cavallo tra '800 e '900, tra passione, romanticismo e i miraggi artistici dei protagonisti. Lucio D'Ambra, pseudonimo di Renato Eduardo Manganella (Roma, 1º settembre 1880 – Roma, 31 dicembre 1939), è stato uno scrittore, regista e produttore cinematografico italiano. D'Ambra è stato anche giornalista, critico letterario e teatrale, drammaturgo e direttore artistico di ...
![Il Miraggio](/covers-3d/25207-il-miraggio.jpg)
Il Miraggio di Lucio D'Ambra — Vecchie Letture
- Indice interattivo È il primo romanzo di Renato Manganella. Al momento della pubblicazione l'amico Ugo Ojetti gli propone tre pseudonimi, e tirato a sorte fra i tre pezzetti di carta, ne escì Lucio D'Ambra. Il romanzo ottenne lusinghiere recensioni da parte di Capuana, De Gubernatis, Luciano Zuccoli. L’irrequieto e doloroso Giuliano Farnese, la dolce ed austera Beatrice, e l’...
![L'Uomo che ha fatto uscire il Papa: Cronaca verosimile della Roma contemporanea](/covers-3d/25479-l-uomo-che-ha-fatto-uscire-il-papa-cronaca-verosimile-della-roma-contemporanea.jpg)
L'Uomo che ha fatto uscire il Papa: Cronaca verosimile della Roma contemporanea di Lucio D'Ambra — Vecchie Letture
- Indice interattivo Questa è una "cronaca verosimile", in forma di romanzo e come documento per la piccola storia, mescolando cose vere e casi finti, persone vive e personaggi immaginari, Il Barone Giovanni Antonio Pietro Paolo Maria di Cantaprile e Castromozzato, detto per maggior brevità Gianni Aprile, si trasferisce, ventiquattrenne, dalla Basilicata in una Roma del primo quarto del '...