Foglie cadute
Un romanzo dall’architettura perfetta, in cui i punti di vista dei protagonisti si alternano in maniera esemplare grazie all’abilità dello scrittore, considerato ormai un grande classico della narrativa inglese.
«È impossibile smettere di leggere Wilkie Collins, uno dei padri, se non il padre, del romanzo poliziesco… Un maestro, niente da dire».
Alessandro Baricco
«I romanzi di Wilkie Collins sono viaggi irresistibili: agganciano subito il lettore, che quando parte non riesce più a fermarsi».
Leonetta Bentivoglio
«Le risorse di Wilkie Collins sono inesauribili».
T.S. Eliot
«Wilkie Collins è famoso, nei manuali di letteratura, per avere scritto nel 1868 il primo giallo. Ma non eccelle solo nella suspense. È anche uno scrittore di sentimenti. Ed eccelle nella pittura dei personaggi».
Antonio D’orrico
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Wilkie Collins

Senza nome (eNewton Classici)
Traduzione di Adriana Altavilla Edizione integrale A Combe-Raven, la pacifica dimora della famiglia Vanstone, la vita scorre serena, fin quando l’uggiosa mattina del quattro di marzo del 1846 non arriva una misteriosa lettera con il timbro di New Orleans, le cui conseguenze saranno catastrofiche. Nel giro di pochi mesi, infatti, le sorelle Norah e Magdalen restano orfane di entrambi i ...
Wilkie Collins — Newton Compton Editori
La donna in bianco (eNewton Classici)
Traduzione di Fedora Dei Edizione integrale Pubblicato a puntate nel 1859-1860 sulla rivista «All the Year Round» diretta da Charles Dickens, La donna in bianco di Wilkie Collins suscitò grande entusiasmo e ammirazione nel pubblico, aprendo la strada a quella narrativa del mistero che in Inghilterra trovò le sue espressioni più ricche e significative. Incentrato sulla somiglianza e lo ...
Wilkie Collins — Newton Compton Editori
Il cottage nero (Classici)
Wilkie Collins, scrittore inglese nato a Londra nel 1824 e morto nel 1889, scrisse romanzi e racconti di genere tra il sensazionale e il poliziesco, pubblicati spesso anche a puntate. Era figlio di William, un pittore molto noto ai suoi tempi, amico di Dickens, che lo convinse ad occuparsi di letteratura. Il grazioso racconto Il cottage nero, mette in risalto le qualità della scrittura di ...
Wilkie Collins — REA Multimedia
Hotel Venice (Fogli volanti)
Perché Lord Montbarry ha lasciato senza alcun motivo plausibile la fidanzata Agnes? E perché ha deciso di sposarsi con l’equivoca Contessa Narona, una donna instabile che pare in ogni momento sull’orlo della pazzia? Chi è veramente l’angelo sterminatore che la terrorizza? O è lei, invece, l’assassina dagli occhi di ghiaccio? E chi è l’altrettanto equivoco “barone” che l’accompagna come un’ombra...
Wilkie Collins — Edizioni Falsopiano
La Legge e la Signora
La legge e la Signora, per la prima volta tradotto in Italia, è il primo esempio di romanzo poliziesco che ha per protagonista un investigatore donna e presenta diversi elementi della moderna letteratura di genere: il successo del detective dilettante rispetto al poliziotto di carriera, un confronto incrociato in un’aula di tribunale, l’utilizzo di un alibi e l’eliminazione progressiva dei vari...
Wilkie Collins — Fazi Editore
Armadale
Quattro omonimi, quattro Allan Armadale sono coinvolti nella vicenda del romanzo; due padri e i rispettivi figli. L’intrecciarsi delle loro storie accompagna il lettore per tutto il romanzo fino al sofferto, e incerto, finale. L’incontro tra i due padri si era concluso con l’assassinio di uno dei due per mano dell’altro. Sul letto di morte quest’ultimo aveva confessato in una lettera la propria...
Wilkie Collins — Fazi Editore