Inversonero
ANGELO ANDRIUOLO vive da molti anni a Roma, giunto alla metropoli per imbocco diretto dal crocevia naturale che è il natio paese, Teggiano (SA), rocca storica a dominar il Vallo di Diano. Nato il 30 gennaio 1957, Andriuolo è laureato in giurisprudenza e per lungo tempo si è occupato in Aziende bancarie e finanziarie, ricoprendo importanti ruoli direttivi e di sviluppo commerciale. La padronanza della ferrea logica dei numeri e dei risultati ne ha eccitato l’innata versatilità, e unita a un antico amore per l’arte, lo ha convinto a farsi imprenditore di successo e di innovazione nel mercato artistico. Come gallerista e mercante d’arte, ha operato e tuttora opera in Italia e all’estero, curando fra l’altro l’organizzazione e l’allestimento di numerose esposizioni, sostenendo il cursus professionale di affermati artisti. Da tanto non domo, Andriuolo ha da sempre coltivato una privata oasi di creatività e di relazione più intima e personale con la suggestione artistica: la scrittura, specie quella poetica, è così valvola di sfogo e rifugio nei momenti intensi del quotidiano vivere, scrigno della memoria e dei sentimenti accaduti. Questa è la prima volta che ha accettato di pubblicare i suoi versi.
PASQUALE NERO GALANTE è nato a Carovigno (BR) il 1 agosto 1964. Per pugliesità e zodiaco d'indole dunque leonina, s'è colmato occhi e animo degli orizzonti profondi, delle tinte rosso-ferrigne, delle dure torsioni degli ulivi in terra salentina. Ha assorbito l'umanità diversa, di diversa e forte storia, che quel territorio remoto e antico impone alla natura delle sue genti. Di visioni e carattere, Galante ha fatto arte. Con la frequenza ai corsi del Liceo Artistico e dell'Accademia di Belle Arti di Lecce, ha iniziato prestissimo a esporre, dapprima incentrando la sua ricerca sulla relazione fra la mat
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Aa.Vv.

Qualcosa là fuori: Un’antologia New Black Horror
L’antologia vincitrice del Bram Stoker Award e del British Fantasy Award. Una gemma nata dal genio di Jordan Peele, acclamato regista horror di classici contemporanei come "Get Out"-"Scappa", "Us"-"Noi" e "Nope".
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 3
Arriva il terzo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, con il classico mistero di “Le GM e il quadrilatero atlantico”, scritta da Nino Russo per le matite di Corrado Mastantuono, e chicche come “Le Giovani Marmotte — Capitani oltraggiosi”, da una sceneggiatura di Carl Barks per i disegni di Daan Jippes. Inoltre, sei storie inedite in Italia!
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 5
In questo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte troverete storie come “Le GM e l’impronta del passato”, scritta da François Corteggiani e disegnata da Sergio Cabella, o una rarità come “Le Giovani Marmotte e la Foresta Nera in pericolo”, da una sceneggiatura di Carl Barks per le matite di Daan Jippes! E ancora, “Le GM e la missione ...
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 7
• Per il settimo numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, la prima comparsa di Lardello in “Le Giovani Marmotte: La scomparsa di Lardello e il codice H”, scritta da François Corteggiani e disegnata da Corrado Mastantuono. Una piccola grande storia come “Le Giovani Marmotte e il potere della musica”, da una sceneggiatura di Carl Barks per le matite di ...
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 1
Ritornano le avventure delle Giovani Marmotte! Otto storie a fumetti, quattro ristampe di grandi autori (una per tutte Le Giovani Marmotte e la casa del tè del drago scodinzolante con testi di Carl Barks!) e quattro inedite. Completa il volume un ricco inserto redazionale con servizi e grandi foto sull’orientamento la natura e il trekking per immergervi insieme alle GM nel mondo...
AA. VV.
Il Manuale delle Giovani Marmotte 4
Per il quarto numero de Il manuale delle Giovani Marmotte, un superclassico del Maestro Romano Scarpa, “GM Stazione Spaziale”. Rarità come “Le Giovani Marmotte e le balene in pericolo”, da uno scritto di Carl Barks per le matite dell’Uomo dei Paperi olandese, Daan Jippes. “Le Giovani Marmotte e il vento della preistoria”, per i testi di ...
AA. VV.