Piccolo mondo antico

- Autore
- Antonio Fogazzaro
- Editore
- Edizioni Big Bang
- Pubblicazione
- 28/03/2015
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Antonio Fogazzaro

Piccolo mondo antico
Piccolo mondo antico è un romanzo scritto da Antonio Fogazzaro nel 1895. Generalmente considerato il suo capolavoro, è il quarto dei suoi romanzi; ne seguiranno altri tre, con il seguito della vicenda: Piccolo mondo moderno, Il santo, Leila. Il racconto è ambientato in Valsolda, una località in provincia di Como, posta sulle sponde del lago di Lugano, un luogo in cui Fogazzaro trascorse parte ...
Antonio Fogazzaro — Invictus Editore
Il dolore nell'arte (Annotated)
Nato nel 1842 Deceduto nel 1911. Questa scarsa libro antiquario è una ristampa facsimile dell'originale. Grazie alla sua età, può contenere imperfezioni come segni, notazioni a margine, e le pagine difettose. Perché crediamo che questo lavoro è culturalmente importante, abbiamo reso disponibile come parte del nostro impegno per la tutela, la conservazione e la promozione della letteratura ...
Antonio Fogazzaro
Il Santo: (Edizione integrale)
Il Santo fu pubblicato nel 1905 e l’anno successivo bandito dalla Congregazione dell’Indice per i suoi contenuti reputati troppo modernisti. Il romanzo è la continuazione di Piccolo mondo moderno e segue la storia del protagonista, Piero Maironi, che abbandonata la vita attiva si è rifugiato in convento.
Antonio Fogazzaro
Malombra: Versione integrale
Malombra è il primo romanzo scritto da Antonio Fogazzaro intrapreso nei primi anni del '70, terminato in bella copia autografa il 22 dicembre 1880 e pubblicato a Milano da Brigola nel 1881. Esempio di romanzo gotico, sono qui già presenti i motivi fondamentali della narrativa fogazzariana: dalla figura femminile seducente e sensuale ai contrasti interiori fra spiritualit&...
Antonio Fogazzaro
Il mistero del poeta
La storia di un amore travagliato, ambientata in una Norimberga di fantasia.Un poeta si innamora perdutamente di una ragazza inglese, Violet Yves, tanto dolce quanto delicata di salute. La relazione si rivela irta di ostacoli e l'amore terreno assume le sembianze di un cambo di battaglia, una lotta costante tra il desiderio e la necessità di rinuncia. -
Antonio Fogazzaro
Malombra
" ...il collo sottile, elegante...fra due fiumi di capelli biondo-scuri, ove lucevano due grandi occhi penetranti...azzurro chiari "... " ...la delicata figura di Marina, nell'abito celeste a lungo strascico, pareva caduta dall'affresco del soffitto...quella dea lassù tutta rosea da capo a piedi non aveva negli occhi come questa il fuoco della vita terrena...
Antonio Fogazzaro