Epistolario di Urbano Rattazzi: Volume secondo 1862

Questo secondo volume dell'Epistolario di Urbano Rattazzi è interamente dedicato al 1862, anno intenso e controverso, connotato da eventi emblematici in rapida successione, che condizionano l'azione di governo e insidiano le fragili fondamenta del neonato Stato unitario: dalla caduta del barone di ferro Ricasoli all'ascesa al potere dell'uomo del connubio, dalle mosse a sorpresa dell'eroe di Caprera in Lombardia al piccolo trionfo regale nelle province napoletane, dal folle replay di Garibaldi in Sicilia alla brusca fermata di Aspromonte, dalla dura repressione di Cialdini nel Mezzogiorno alla discussa amnistia osteggiata da La Marmora, dalle dimissioni infine del gabinetto all'amara uscita di scena dell'ambizioso avvocato alessandrino. Dai primi di marzo agli inizi di dicembre, sullo sfondo del dibattito in Parlamento, dell'azione diplomatica, della delega prefettizia, delle rivendicazioni gridate e degli ambigui silenzi, la parabola di Rattazzi, presidente del Consiglio e ministro, si compie. Della vicenda umana e politica di Rattazzi e della importante stagione del Risorgimento italiano che lo vede per la prima volta al timone della nave ministeriale, fa fede in queste pagine la corrispondenza che – come ricordato nell'Introduzione al primo volume – fu selezionata e ordinata da Carlo Pischedda in fervidi anni di ricerca e di studio, con l'intenzione di far seguire alla monumentale pubblicazione dell'Epistolario cavouriano la raccolta delle lettere di colui che, compiuto un fecondo tratto di strada comune con il grande statista, s'era poi trovato a combattere aspramente scelte politiche non condivise. Rosanna Roccia, allieva e collaboratrice di Pischedda, accogliendo prima l'appello di Giuseppe Talamo, e poi l'incoraggiamento di Romano Ugolini, ha dato concretezza al progetto del Maestro, mettendo a disposizione degli studiosi il materiale a suo tempo faticosamente riunito, integrato con alcuni ulteriori reperimenti.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Aa.Vv.

Altreconomia 279 - Marzo 2025: La terra in pugno

Altreconomia 279 - Marzo 2025: La terra in pugno

In copertina APPROFONDIMENTO Le compravendite fondiarie lasciano le comunità africane senza terra di Alessandro Ferrari e Duccio Facchini pag. 10 REPORTAGE La lotta per la terra a Kédougou, dove si gioca il futuro del Senegal di Giulia Tringali pag. 14 ATTUALITÀ Il gruppo di Mouila ricorda al mondo le conseguenze del land grabbing di Pietro Malesani pag. 17 Primo tempo INCHIESTA Il...

AA. VV.
Linus. Marzo 2025 (Linus 2025 Vol. 3)

Linus. Marzo 2025 (Linus 2025 Vol. 3)

Sommario linus marzo 2025 Copertina – Sergio Ponchione 02 – La corazzata Kotiomkin è una @%&$£# pazzesca! – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 13 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 15 – Il mondo di Niger – Leila Marzocchi 20 – Distanze siderali – Antonio Rezza 21 – Traditori di tutti – Giorgio Scerbanenco / Paolo Bacillieri 28 – Letteratura – Vanni Santoni 30 – Calvin &...

AA. VV.
Fiabe oltre ogni barriera IV

Fiabe oltre ogni barriera IV

AA,VV,
Racconti in giro: 14 “viaggi” di scrittura collettiva con autori dai 10 ai 90 anni

Racconti in giro: 14 “viaggi” di scrittura collettiva con autori dai 10 ai 90 anni

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA.VV.
Next Generation Culture: Tecnologie digitali e linguaggi immersivi per nuovi pubblici della cultura

Next Generation Culture: Tecnologie digitali e linguaggi immersivi per nuovi pubblici della cultura

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA.VV.
Art e dossier N. 388 giugno 2021

Art e dossier N. 388 giugno 2021

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA.VV.,