Maschere nude: 1922
La scuola sta per finire. Al
levarsi della tela, Cinquemaui,
il bidello, che passeggia in fondo
per il corridoio, col berretto gal-
lonato e uno scialle di lana suUe
spalle, si ferma al rumore india-
volato che viene dal GiiMnetto
di Storia Naturale, dove il pro-
fessor Toti fa lezione; alza le
mani coi mezzi-guanti di lana
e le scuote in aria, come a dire:
" Dio, che baccano ! „ AU'improv-
viso si spalanca l'uscio a destra
e il Direttore Diana irrompe su
le furie, urlando:
Direttore.
Perdio, ma dove siamo?
Corre ad aprire l'uscio del Ga-
binetto di Storia Naturale, e su-
bito ogni rumore cessa. — Allo-
ra, gridando dalla soglia, rivolto
verso l'interno:
Professor Toti, ma, le par questo il modo di te-
ner la disciplina? È uno scandalo, perdio!
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Pirandello

Studiare Pirandello: Uno, Nessuno e Centomila con Analisi, Riassunti e Illustrazioni d’autore – Un Viaggio nell’Identità Frammentata e nel Relativismo Pirandelliano
Il romanzo sull’identità che ha cambiato la letteratura italiana. Uno, nessuno e centomila è l’ultima grande opera di Luigi Pirandello, e forse la più attuale. Il protagonista, Vitangelo Moscarda, scopre all’improvviso che l’immagine che gli altri hanno di lui è diversa da quella che lui ha di sé. Da qui inizia un viaggio ironico, profondo e destabilizzante nella ricerca della vera ...
Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila
« Voi credete di conoscervi se non vi costruite in qualche modo? E ch’io possa conoscervi, se non vi costruisco a modo mio? E voi me, se non mi costruite a modo vostro? Possiamo conoscere soltanto quello a cui riusciamo a dar forma. Ma che conoscenza può essere? È forse questa forma la cosa stessa? Sì, tanto per me, quanto per voi; ma non così per me come per voi: tanto vero che io non mi ...
Luigi Pirandello
UNO, NESSUNO E CENTOMILA: Edizione Speciale - Completa di Riassunto Analisi dei Personaggi Analisi dell'Opera Significato Esempi domande e Risposte per Esame; Schema di Studi; Creazione Mappa Conce
Questa edizione speciale di “Uno, nessuno e centomila” è stata progettata per aiutare gli studenti a comprendere e apprezzare al meglio l’opera di Luigi Pirandello. Oltre al testo integrale, il libro include una serie di strumenti didattici che facilitano lo studio e l’analisi. Caratteristiche Principali: Riassunto Completo: Un riassunto ...
Luigi Pirandello
Il turno
Il romanzo prende le mosse dal progetto di don Marcantonio Ravì di dare in moglie la giovane figlia Stellina a Don Diego Alcozér, che è vecchio, ma assai ricco e veterano di ben quattro matrimoni e altrettante vedovanze. Se la figlia lo sposerà, alla morte del vecchio, che ormai non può tardare, ella sarà ricca e potrà sposare il suo spasimante Pepè Alletto, un giovane un po' sciocco e vanesio...
Luigi Pirandello — Ali Ribelli Edizioni