Walden: ovvero Vita nei boschi (Einaudi tascabili. Classici)
«Andai nei boschi perché desideravo vivere in modo autentico, per affrontare soltanto i problemi essenziali della vita, per vedere se avrei imparato quanto essa aveva da insegnare, e per non scoprire, in punto di morte, di non aver vissuto».
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Henry David Thoreau

Walden: Vita nel bosco
“Andai nei boschi perché desideravo affrontare solo i fatti essenziali della vita, senza scoprire, giunto alla morte, di non aver vissuto” Come può un libro all’apparenza così remoto nel tempo e nello sguardo sul mondo parlare come pochi altri al nostro presente? Walden è infatti il resoconto di due anni di vita solitaria che Henry Thoreau trascorse fra il luglio del 1845 e il settembre del ...
Henry David Thoreau — Feltrinelli Editore
Dopo la morte di John Brown /After the Death of john Brown
Bilingual edition. First italian edition. Per quanto ingiusto possa sembrare, non vi è eroe senza il suo cantore. Non possiamo sapere cosa sarebbe stato della vicenda di John Brown se non avesse trovato in Henry David Thoreau il suo più appassionato narratore. Per nostra fortuna abbiamo ancora la possibilità di commuoverci alle sue parole. It may seem unfair, but there is no hero without his...
Henry David Thoreau — Snarkbooks
Disobbedienza civile (Experience / Light)
È uno dei testi più famosi scritti dal pensatore trascendentalista americano Henry David Thoreau e, come scrive John Updike a proposito di tutta l’opera dell’autore: “uno dei grandi testamenti dell’individualismo americano.” Pubblicato per la prima volta nel 1849, e pensato in seguito a una serie di letture pubbliche al Concord Lyceum, è un ...
Henry David Thoreau
Walden (Tradotto): Sul dovere della disobbedienza civile
“Piuttosto che l'amore, che il denaro, che la fama, datemi la verità”. - Henry David Thoreau, Walden Walden , del noto trascendentalista Henry David Thoreau , è una riflessione sulla vita semplice in un ambiente naturale. L'opera è in parte dichiarazione personale di indipendenza, esperimento sociale, viaggio di scoperta ...
Henry David Thoreau
Walden
Pubblicato nel 1854 dal filosofo, scrittore e poeta Henry David Thoreau, Walden è il classico fondativo di una letteratura ecologista oggi più che mai importante e urgente. Thoreau racconta l’esperienza di due anni di isolamento in una capanna sulle rive del lago del Massachusetts: una sorta di diario della vita nei boschi nel pieno della cavalcata trionfale del modernismo negli Stati ...
Henry David Thoreau — Bompiani