L'idiota
L'autore
Fëdor Michajlovi? Dostoevskij (Mosca, 11 novembre 1821 – San Pietroburgo, 9 febbraio 1881) è stato uno scrittore e filosofo russo. È considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi.
Traduzione a cura di Federigo Verdinois (1844-1927), scrittore e traduttore italiano.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
L’IDIOTA, di Dostoevskij — Leggere-Facile.it
L’idiota non è altro che un uomo buono, privo di quella cattiveria e malizia che accomuna il resto degli uomini, pieno di scrupoli e di dignità, afflitto dalle mancanze che il genere umano porta dentro di sé da tempi immemori. Il principe è il simbolo di perfezione morale, puro e genuino, altruista e sensibile, un idiota di fronte agli occhi degli altri. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Fëdor Dostoevskij

POVERA GENTE - IL SOSIA: Due romanzi
Fëdor Michajlovič Dostoevskij Secondo di otto figli, nasce a Mosca nel 1821 da Michail Andreevič Dostoevskij, un medico militare russo, figlio di un arciprete ortodosso discendente da una nobile famiglia, dal carattere stravagante e dispotico che alleva il ragazzo in un clima autoritario. La madre, Marija Fëdorovna Nečaeva, proveniva da una famiglia di ricchi e prosperi commercianti russi; ...
FEDOR DOSTOEVSKIJ
LE NOTTI BIANCHE: Romanzo sentimentale (dai ricordi di un sognatore)
✨ UN CAPOLAVORO DELLA LETTERATURA RUSSA ✨ Scopri Le notti bianche di Fëdor Dostoevskij, un racconto intenso e commovente ambientato nelle notti eteree di San Pietroburgo. Questa nuova edizione ti farà immergere nella malinconia e nel romanticismo di un amore fugace. ✒ Questa edizione con note e introduzione include: ▶️ Una ...
Fëdor Dostoevskij
L'adolescente
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Fëdor Dostoevskij
Le notti bianche
Le notti bianche è uno dei primi racconti di Dostoevskij. Venne pubblicato nel 1828, l’anno precedente al suo arresto. Il titolo deriva dalla breve durate della notte durante la stagione estiva. La vicenda si volge nell’arco di quattro notti e narra dell’incontro del protagonista, un giovane sognatore, con una ragazza che aspetta il ritorno del suo innamorato.
Fëdor Dostoevskij
Delitto e castigo
Delitto e castigo è un romanzo pubblicato nel 1866 dallo scrittore russo Fëdor Dostoevskij e ambientato a San Pietroburgo. Insieme a Guerra e pace di Lev Tolstoj, questo libro fa parte dei romanzi russi più famosi e influenti di tutti i tempi. Esso esprime i punti di vista religiosi ed esistenzialisti di Dostoevskij, con una focalizzazione predominante sul tema del conseguimento della salvezza ...
Fëdor Dostoevskij
Delitto e castigo
Delitto e castigo, pubblicato nel 1866 dallo scrittore russo Fëdor Dostoevskij, insieme a Guerra e pace di Lev Tolstoj, fa parte dei romanzi russi più famosi ed influenti di tutti i tempi. Esso esprime i punti di vista religiosi ed esistenzialisti di Dostoevskij, con una focalizzazione predominante sul tema del conseguimento della salvezza attraverso la sofferenza. Lo svolgimento...
Fëdor Dostoevskij