Notre-Dames de Paris (Emozioni senza tempo)

Compra su Amazon

Notre-Dames de Paris (Emozioni senza tempo)
Autore
Victor Hugo
Editore
Fermento
Pubblicazione
02/06/2015
Categorie
Tra le opere più complete, toccanti e intimamente biografiche dell'intero Ottocento francese, questo capolavoro di Hugo si può leggere su tre diversi livelli di interpretazione. Il primo è relativo alla passione dell'autore per Walter Scott, di cui era ammiratore entusiasta e di cui si definiva allievo: con quest'opera, l'intenzione è superare il maestro attraverso un dramma epico, pittoresco e poetico, ideale e reale, grandioso. Ecco quindi la genesi del romanzo storico. Il secondo è la trama, tra le più celebri di tutti i tempi, che vede la bellissima Esmeralda contesa dal deforme Quasimodo, dal poeta Gringoire e dall'arcidiacono Frollo. Il terzo è il tentativo, attraverso la fantasia della storia, di regalare ai lettori il fascino di tutti i miti contenuti nei monumenti di Parigi, a partire dalla famosa cattedrale per continuare con i meno sconosciuti. Molti elementi della vita del grande drammaturgo sono contenuti in queste pagine, che costituiscono forse il melodramma di stampo medievale più famoso nella storia della letteratura. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Victor Hugo

I Miserabili - Tomo V - Jean Valjean (Audio-eBook)

I Miserabili - Tomo V - Jean Valjean (Audio-eBook)

Quinto e ultimo Tomo dell'opera, dedicato alla morte e all'annullamento. Marius, insieme agli altri insorti, combatte nella barricata, presso la quale muore anche Gavroche. Nella barricata è prigioniero Javert; Valjean, pur avendo la possibilità di vendicarsi, lascia libero il poliziotto. Egli continua a mostrare il suo eroismo portando Marius in salvo dalla barricata, attraverso un viaggio ...

Victor Hugo Il Narratore
Notre-Dame De Paris

Notre-Dame De Paris

Notre-Dame de Paris  è un romanzo a sfondo storico di Victor Hugo. Pubblicato nel 1831, all'età di 29 anni, fu il primo grande successo dello scrittore francese: venne infatti immediatamente accolto con grande favore, superando le censure del tempo. È ambientato nella Parigi basso medievale, al tempo di re Luigi XI di Francia. Parigi, 6 gennaio 1482. Da tempo immemore in quel giorno vengono...

Victor Hugo
I miserabili: versione italiana integrale

I miserabili: versione italiana integrale

Con I Miserabili , Victor Hugo ha dato vita a uno dei romanzi più potenti e universali di tutti i tempi. Ambientato nella Francia del XIX secolo, il libro racconta la storia di Jean Valjean, un ex galeotto che cerca di riscattare la propria vita in un mondo dominato dall’ingiustizia e dall’ipocrisia. Intorno a lui si intrecciano le vicende di personaggi indimenticabili — Fantine, Cosette...

Victor Hugo
I miserabili (Emozioni senza tempo)

I miserabili (Emozioni senza tempo)

Pubblicato nel 1862, "I Miserabili" è il romanzo più famoso di Victor Hugo. Sullo sfondo dei grandi avvenimenti della storia francese, da Waterloo all’insurrezione del 1832. Narra le vicende di Jean Valjean, di Cosette, di Fantine, del torvo ispettore Javert e di altri indimenticabili personaggi. La storia vive attraverso le miserie, le sofferenze e le passioni del popolo, i miserabili, appunto...

Victor Hugo Fermento
I Miserabili - Tomo III - Marius

I Miserabili - Tomo III - Marius

L'azione, in questo 3° tomo, si svolge nel 1832. Il giardiniere papà Fauchelant è morto, Cosette ha 17 anni e lascia il convento. Il tomo si apre con una digressione sui monelli vagabondi di cui era piena la Parigi del XIX secolo, e che funge da introduzione all'ingresso in scena del personaggio di Gavroche, figlio di Thénardier . Ma è il giovane Marius Pontmercy il vero protagonista della ...

Victor Hugo Il Narratore
I miserabili per ragazzi e adulti curiosi: Adattamento fedele al testo originale

I miserabili per ragazzi e adulti curiosi: Adattamento fedele al testo originale

Questo riadattamento in testo semplificato del capolavoro di Victor Hugo si propone di essere quanto più fedele possibile all'opera originale, a differenza delle varie rappresentazioni cinematografiche che si sono succedute nel corso dei decenni. È stata mantenuta, in particolare, la suddivisione nei cinque volumi e la suddivisione di ogni volume nelle diverse parti. Sono inoltre presenti ...

Victor Hugo