La fortuna dei Rougon (Emozioni senza tempo)

Compra su Amazon

La fortuna dei Rougon (Emozioni senza tempo)
Autore
Emile Zola
Editore
Fermento
Pubblicazione
15/06/2015
Categorie
Del celebre ciclo dei Rougon-Macquart, questo è il prologo. Romanzo scritto da Zola nel 1871, è la storia delle due famiglie e del loro antagonismo, ambientato in una piccola cittadina della Provenza, Plassans, nell'arco di quasi un cinquantennio, il primo dell'Ottocento. Il seme della discordia nasce da una donna, Adelaide Fouquet, che è moglie isterica e maniaca di Rougon, un giardiniere, ma anche amante di Macquart, ubriacone che si arricchisce con attività illecite. Il primo gli darà un figlio, il secondo gliene darà due. E i figli legittimi, immediatamente, iniziano a odiarsi reciprocamente con quelli illegittimi. Grande capolavoro di una delle saghe più importanti nella storia della letteratura francese, considerate questo libro come l'inizio di un grande percorso: una volta letto, non potrete smettere fino a quando non avrete finito tutti gli altri. All’interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emile Zola

La preda: a cura di Federica Fioroni

La preda: a cura di Federica Fioroni di Émile Zola

Una storia d'amore morbosa ambientata nell'atmosfera turbolenta della Parigi di Haussmann. La Curée è il secondo romanzo del ciclo dei Rougon-Macquart, quello che Francesco De Sanctis giudicava il migliore. «Ardeva in piena Parigi come un colossale falò. Era l'ora in cui la corsa per la preda palpitante riempie una parte della foresta con il latrato dei cani, lo schioccare delle fruste e il ...

Una pagina d'amore: a cura di Federica Fioroni

Una pagina d'amore: a cura di Federica Fioroni di Émile Zola

Une Page d'amour (1879), l'ottavo del ciclo dei Rougon-Macquart, mette in scena una tormentata storia d'amore ambientata nel milieu ovattato della borghesia parigina di fine Ottocento, un contesto puritano nel quale non c'è spazio per la passione amorosa... Con appendice iconografica.

L'ultimo desiderio

L'ultimo desiderio di Émile Zola

Le Vœu d’une morte (1866), il secondo romanzo di Zola, è un’opera giovanile che si potrebbe definire pre-naturalista in quanto ancora profondamente influenzata dal Romanticismo. Tuttavia essa pare già anticipare i temi del successivo ciclo dei Rougon-Macquart (1871-1893). Vi si narra la vicenda del giovane Daniel Raimbault, un orfano che arriva a sacrificare se stesso per tenere fede al ...

Una pagina d'amore (Fogli volanti)

Una pagina d'amore (Fogli volanti) di Émile Zola Edizioni Falsopiano

Una grave malattia minaccia la vita di Jeanne, una bambina di undici anni e mezzo, dolce e sensibile, molto attaccata alla madre Hélène, una donna molto bella rimasta purtroppo vedova in giovane età. La madre vive isolata, sacrifica la propria esistenza per curare la figlia. Proprio l’improvviso aggravarsi delle sue condizioni di salute spinge Hélène a cercare aiuto durante una notte molto ...

L'assommoir: Edizione Integrale

L'assommoir: Edizione Integrale di Émile Zola Sinapsi Editore

L'ammazzatoio è l'osteria dove i personaggi vanno ad annegare nell'alcool la loro disperazione. Gervaise, amante da anni di Lantier, si stabilisce a Parigi con i due figli da lui avuti. Lantier la abbandona e Gervaise sposa Copeau, un operaio, che ha un grave incidente e per le cui cure vengono spesi tutti i risparmi. Demoralizzato Copeau si dà all'alcool e anche Gervaise comincia a bere e si ...

Io Accuso!

Io Accuso! di Emile Zola Ali Ribelli Edizioni

"J'accuse...!" è una lettera aperta pubblicata il 13 gennaio 1898 nel giornale L'Aurore dall'influente scrittore Émile Zola. Nella lettera, Zola si rivolge al presidente francese Félix Faure accusando il governo di antisemitismo e dichiarando illegale la prigionia di Alfred Dreyfus, un ufficiale dello stato maggiore dell'esercito francese contro cui fu emessa una condanna penale per ...