Ferro e Fuoco
Le Edizioni Aurora Boreale hanno intrapreso il non facile compito di introdurre i propri lettori nell'universo letterario di Grazia Deledda, in segno di omaggio per questa grande e straordinaria protagonista della nostra letteratura, e il nostro viaggio prosegue oggi con Ferro e Fuoco, una raccolta di diciotto storie, più che racconti vere e proprie perle di prosa a metà strada tra la novella e il memoriale, risalenti a vari momenti della produzione letteraria della scrittrice. Storie che ci offrono uno spaccato intenso e vivido della sua terra d'origine e delle tradizioni sarde più ancestrali.
Il racconto di apertura, lo stesso che dà il titolo alla raccolta, è considerato uno dei capolavori di Grazia Deledda. Ruota attorno ad un rito ancestrale e fondamentale della vita rurale sarda, descritto dall'autrice con un linguaggio potente che mescola il realismo crudo con una dimensione quasi mitica.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Grazia Deledda
Deledda - La via del male
Inizia a leggere GRATIS: scarica un estratto ora! Ebook con INDICE INTERATTIVO.
Grazia Deledda
L'ospite
L'ospite è il titolo di questa raccolta di novelle pubblicata da Grazia Deledda e curata da Carlo Mulas. "L'ospite" contiene quattro novelle: L’ospite, Un giorno, Don Evéno e Due miracoli, ed è la terza raccolta di novelle edite dalla Deledda, attraverso le quali si affermò nel panorama letterario, non solo come originale autrice di romanzi, ma anche come una delle migliori interpreti italiane...
Grazia Deledda — Indibooks | pipius.com
Nell'azzurro
"Nell'Azzurro" è il titolo della prima raccolta pubblicata da Grazia Deledda ed è composta da cinque novelle ormai classiche: Vita silvana, Sulla montagna, Memorie infantili (frammenti), Una terribile notte, La casa paterna. In "Vita silvana", novella che apre la raccolta, la Deledda racconta la storia di Cicytella, trovatella di nobili origini che viene allevata da un generoso pastore, zio ...
Grazia Deledda — Indibooks | pipius.com
Il segreto dell'uomo solitario
Pubblicato nel 1921, "Il segreto dell'uomo solitario" è uno dei romanzi più misteriosi di Grazia Deledda. Grazia Cosima Deledda (Nuoro, 27 settembre 1871 – Roma, 15 agosto 1936) è stata una scrittrice italiana, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1926.
Grazia Deledda — Passerino
Il vecchio e i fanciulli
Romanzo d'ambientazione tipicamente sarda, come molta della produzione di Deledda, che si svolge nell'ovile di un pastore, Melis, dove giunge un misterioso ragazzo, Luca, che si offre come inserviente. Per affinità di temi, personaggi e ispirazione, questa prova narrativa della scrittrice nuorense è stata spesso letta dalla critica in simmetria parallela con un romanzo di quasi trent'anni prima...
Grazia Deledda — Greenbooks Editore
La casa del poeta: 29 racconti
"La casa del poeta" è una serie di racconti brevi scritti da Grazia Deledda, brevi, brevissimi e scorrevoli. Si parla di sentimenti, profondi, come l'odio, la stima, l'invidia e con poche frasi l'autrice riesce a scrivere un racconto che fa entrare il lettore, oltre che in quel mondo, anche nei personaggi che provano quelle emozioni. Non sempre le trame sono riuscite, ma lo stile è eccelso I ...
Grazia Deledda — Scrivere