Demetrio Pianelli

Compra su Amazon

Demetrio Pianelli
Autore
Emilio De Marchi
Pubblicazione
19/10/2025
Milano, fine Ottocento. In una città che si trasforma tra nuovi palazzi e vecchie osterie, si consuma una storia di dovere, sacrificio e riscatto che ha per protagonista un uomo comune, un eroe negativo la cui bontà è più forte di ogni sventura. Quando suo cognato, l'incostante e frivolo Cesarino, si toglie la vita per debiti, lasciando la famiglia nella miseria e nello scandalo, Demetrio Pianelli si trova suo malgrado a raccogliere i cocci di un'esistenza fallita. Impiegato umile, goffo e di animo retto, assume su di sé il peso di un debito non suo e la responsabilità di provvedere alla cognata Beatrice e ai suoi nipoti.
In un'atmosfera grigia e quotidiana, fatta di uffici polverosi, modeste pensioni e soffitti borghesi, Demetrio combatte una silenziosa battaglia contro la povertà, il pettegolezzo e un sentimento inatteso e scomodo che nasce nel suo cuore: un amore tenero e proibito per Beatrice.
Con uno stile asciutto e un realismo che non indulge al melodramma, Emilio De Marchi ci consegna il ritratto indimenticabile di un uomo onesto travolto dalle avversità. "Demetrio Pianelli" è un romanzo sulla dignità ostinata della piccola borghesia, sull'etica del dovere e sulla bellezza nascosta delle vite apparentemente banali. Un classico della letteratura italiana che, nella sua profonda umanità, parla al nostro presente più di quanto possiamo immaginare.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio De Marchi

Il cappello del prete

Il cappello del prete

Carlo Coriolano di Santafusca, “u barone”, ha un’enorme impellenza: restituire quindicimila lire al Sacro Monte delle Orfanelle, ed evitare così il Tribunale. Ma, asservito al gioco, è nell’albo degli insolvibili e non può cancellare il debito. Don Cirillo, “u prevete”, vorrebbe lasciare Napoli “per omnia secula” e trasferirsi in una stanza del collegio arcivescovile. Non ne può più di vivere...

Emilio De Marchi
Demetrio Pianelli

Demetrio Pianelli

L'onestà, la forza interiore, la rinunzia amorosa di un impiegato, nella Milano piccolo-borghese di fine Ottocento. Capolavoro di Emilio De Marchi (1851-1901), Demetrio Pianelli è a tutt'oggi un'opera di singolare vitalità narrativa.

Emilio De Marchi MONDADORI
Il signor dottorino

Il signor dottorino

Marco, soprannominato "il dottorino", è un giovane medico che si ritrova a pensare, bellamente innamorato, a Severina, la bella e affascinante figlia di un barone che è venuta a vivere dalle parti di lui, sulle rive del lago di Como, due mesi prima. Sarà proprio il padre di lei, il barone, a chiamare Marco: Severina è gravemente malata. Di cosa soffre la...

Emilio De Marchi
Arabella: (Edizione integrale)

Arabella: (Edizione integrale)

Emilio De Marchi
Giacomo l'idealista

Giacomo l'idealista

Dopo Demetrio Pianelli e il successivo Arabella, De Marchi ci regala un'altra prova delle sue indubbie capacità di scrittura con Giacomo l’idealista, testo pubblicato nel 1897 a partire da un suo precedente dramma composto quattro anni prima. De Marchi, dunque, in questo caso parte dal teatro per passare alla letteratura, invertendo il percorso generalmente seguito da molti autori italiani di ...

Emilio De Marchi Infilaindiana Edizioni
Demetrio Pianelli e altri romanzi

Demetrio Pianelli e altri romanzi

Nelle opere di Emilio De Marchi c’è l’espressione di un pessimismo di fondo sulla condizione umana. Esso fa capo alla constatazione che i “giusti”, vale a dire gli esseri semplici, socialmente sensibili e altruisti, soffrono in un mondo che, dominato dall’avidità di denaro, privilegia l’intraprendenza, la furbizia e l’egoismo. Demetrio Pianelli è un travet, costretto dal nuovo ruolo acquisito ...

Emilio De Marchi Nilalienum Edizioni