Un amore di Swann: Nuova Traduzione Italiana (Novelaris)
Questa storia rivela tutta la gamma delle emozioni umane: la gioia inebriante del primo innamoramento, i dubbi corrosivi, la dolce agonia dell'incertezza. Proust crea il mondo interiore di Swann con profondità psicologica e svela verità universali sull'amore.
Un ritratto commovente della passione che convince come opera autonoma ed è al contempo parte della monumentale "Ricerca del tempo perduto" di Proust.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Marcel Proust

Jean Santeuil
L'utilizzo della terza persona da parte di Proust in questo libro, è in realtà una falsità riconosciuta. Nel suo modo tortuoso e complicato di descrizione, è evidente che il lungo testo riporti un'esperienza di vita vissuta dallo scrittore. Il romanzo è costruito sulla sua storia, la sua famiglia, la sua cultura, che è la cultura francese. Il...
Marcel Proust
Alla ricerca del tempo perduto
«La qualità di Proust» scriveva Virginia Woolf «è l'unione dell'estrema sensibilità con l'estrema tenacia. È resistente come il filo per suture ed evanescente come la polvere d'oro di una farfalla.» Su questa sensibilità e su questa tenacia, e su molto altro ancora, è costruito il fascino della Recherche, colossale romanzo-mondo – l'unico che l'autore abbia dato alle stampe – frutto di quindici...
Marcel Proust — MONDADORI
Alla ricerca del tempo perduto: Volume 1, Dalla parte di Swann
Quando nel 1913 Marcel Proust pubblicò il primo volume della sua monumentale opera, Alla ricerca del tempo perduto , il pubblico letterario francese si trovò di fronte a qualcosa di assolutamente nuovo e inaspettato. Lungi dall’essere soltanto un romanzo autobiografico o una cronaca mondana della società parigina della Belle Époque, il libro apriva un territorio narrativo inedito, in cui ...
Marcel Proust
Lettere a un editore (Storia, storie)
“Le tre lettere che qui si pubblicano – precedute da un biglietto firmato da Gaston Calmette, direttore del quotidiano “Le Figaro” e futuro dedicatario, a “testimonianza di profonda e affettuosa gratitudine”, di Du côté de chez Swann – fotografano perfettamente l’atto pressoché inaugurale del passaggio all’azione di Marcel Proust. Si tratta anche di una narrazione ricca di echi e di ...
Marcel Proust — Affinità elettive
I SALOTTI DI PARIGI
La vocazione letteraria di Marcel ; Proust (Parigi, 1871-1922) si è orientata e precisata a contatto con il mondo di signore e signori dell’alta società parigina che poté a lungo frequentare, quello stesso mondo che sarebbe arrivato a fornirgli personaggi, ambienti e storie dello straordinario ciclo romanzesco della Recherche. Questo volume riunisce tutti gli scritti dedicati ai salotti ...
Marcel Proust