Il cappotto: (Edizione integrale)

Compra su Amazon

Il cappotto: (Edizione integrale)
Autore
Nikolaj Gogol'
Pubblicazione
21/05/2022
Scritto nel 1842 e incluso nella raccolta Racconti di Pietroburgo, Il cappotto è uno dei racconti più conosciuti di Gogol’. La vita di Akakij Akakievič, che scorre scandita dal suo oscuro impiego ministeriale, sembra subire un improvviso cambiamento con l’acquisto di un cappotto nuovo. I colleghi, che prima lo maltrattavano, arrivano ad organizzare una festa per celebrare l’avvenimento. Il dramma, però, è in agguato. Rientrando dalla festa, Akakij Akakievič viene derubato del cappotto.
Il protagonista esprime quella desolata mediocrità umana sovente rappresentata dallo scrittore, nonché un esempio della sua capacità di creare situazioni a carattere umoristico in contesti drammatici e di fondere il registro realistico con quello fantastico.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Nikolaj Gogol'

Racconti di Pietroburgo

Racconti di Pietroburgo

Nikolaj Vasil’evic Gogol’ (Sorocˇynci, Ucraina, 1809 – Mosca, 1852) è uno dei più grandi scrittori russi del xix secolo: comico e drammatico allo stesso tempo, implacabile scrutatore della follia umana. Feltrinelli ha pubblicato nei “Classici” Anime morte (2009; 2013), Il cappotto (2009) e L’ispettore generale (2011). Il curatore Damiano Rebecchini insegna Letteratura russa all’Università di...

Nikolaj Gogol'
La fiera di Soróčynci: Versione filologica

La fiera di Soróčynci: Versione filologica

Questo racconto è stato pubblicato per la prima volta nel 1831 nel primo volume di Le serate in un hutir vicino a Dykanka , una raccolta di racconti. Il manoscritto è composto da quattro fogli separati di carta grigia (sedici pagine) interamente scritti a mano con inchiostro. Il titolo e la data in fondo al testo («1829») sono indicati a matita da una mano estranea. In ogni capitolo della...

Nikolàj Gógol’
Taras Bul'ba

Taras Bul'ba

Ambientato all'incirca nell'Ucraina del XVII secolo, devastata dai tatari, governata dai polacchi e messa a ferro e fuoco dalle scorribande di cosacchi, tale racconto narra le imprese di uno dei condottieri di questi ultimi, Taras Bul'ba. Affiancato dai figli Andrej ed Ostap, assalta la città di Dubno, ma Andrej, per amore di una polacca, tradisce i suoi, passando nelle schiere nemiche. Durante...

Nikolaj Gogol' Bauer Books
Taras Bul'ba

Taras Bul'ba

Ucraina, XV secolo. Il Paese è devastato dai Tatari, governato dai polacchi e messo a ferro e fuoco dalle scorribande di nomadi cosacchi. A capo di una banda di questi ultimi è Taras Bul'ba. Lo affiancano i figli Andrej ed Ostap, coi quali Taras assalta la città di Dubno, ma Andrej, per amore di una polacca, tradisce i suoi passando nelle schiere nemiche. Comincia qui la terribile vendetta di ...

Nikolaj Gogol Sinapsi Editore
Memorie di un pazzo: versione filologica con testo a fronte

Memorie di un pazzo: versione filologica con testo a fronte

Questa traduzione dei Zapiski sumasšedšego di Gogol’, scritto nel 1834, quando l’autore aveva venticinque anni, è stata svolta nell’anno accademico 2023-2024 dal primo anno del corso di traduzione dal russo della laurea magistrale in traduzione, presso la Civica Scuola di Traduzione «Altiero Spinelli» di Milano. Il gruppo era formato da quattro studenti – i cui nomi sono indicati nella ...

Nikolàj Gógol'
Il cappotto

Il cappotto

"Il cappotto" è un racconto dello scrittore Nikolaj Gogol', pubblicato nel 1842.  Nikolaj Gogol' (Bol'šie Soročincy, 20 marzo 1809 – Mosca, 21 febbraio 1852) è stato uno scrittore e drammaturgo russo.  Traduzione a cura di Enrichetta Carafa Capecelatro.  

Nikolaj Gogol Passerino