Guerra e pace: Volume 1

Compra su Amazon

Guerra e pace: Volume 1
Autore
Lev Tolstoj
Pubblicazione
10/08/2025
Guerra e pace di Lev Tolstoj è una delle opere più imponenti e universali della letteratura mondiale. Pubblicato per la prima volta tra il 1865 e il 1869, questo romanzo monumentale non è soltanto una narrazione epica delle guerre napoleoniche e della Russia dell’inizio del XIX secolo, ma anche un’indagine profonda sull’essere umano, sul destino, sulla libertà e sul senso della vita. Tolstoj intreccia magistralmente eventi storici e vicende private, creando un affresco vasto e dettagliato in cui la Storia e le storie personali si illuminano a vicenda.
Ambientato principalmente tra il 1805 e il 1812, il romanzo segue le vicende di un ampio numero di personaggi appartenenti a diverse classi sociali, in particolare membri dell’aristocrazia russa come i Bolkonskij, i Rostov e il conte Pierre Bezuchov. Attraverso di loro, Tolstoj esplora le passioni, le ambizioni, le paure e i dilemmi morali di uomini e donne travolti da un’epoca di profondi mutamenti. Le battaglie di Austerlitz e Borodino, la campagna di Russia e l’invasione napoleonica diventano sfondo e specchio delle lotte interiori dei protagonisti.
Uno degli aspetti più sorprendenti dell’opera è l’abilità di Tolstoj nel fondere il romanzo storico con il saggio filosofico. Nei lunghi passaggi di riflessione, l’autore discute il ruolo degli individui nella Storia, critica l’idea di grandi uomini che da soli determinano il destino delle nazioni e propone una visione in cui milioni di azioni individuali, spesso inconsapevoli, concorrono a plasmare gli eventi. Questa prospettiva, unita alla vividezza narrativa e alla precisione storica, conferisce all’opera un carattere unico.
Dal punto di vista stilistico, Guerra e pace si distingue per la sua ricchezza di dettagli e per la straordinaria capacità di Tolstoj di descrivere tanto i grandi avvenimenti quanto i più piccoli gesti quotidiani. I dialoghi realistici, le scene familiari, i momenti di intimità domestica convivono con le descrizioni epiche dei campi di battaglia e dei movimenti degli eserciti. Questa alternanza crea un ritmo narrativo che cattura e coinvolge il lettore, portandolo a sentirsi parte integrante della vicenda.
Tolstoj non si limita a raccontare: interroga e mette in discussione. Attraverso Pierre, il principe Andrej, Nataša e gli altri personaggi, esplora il senso dell’amore, della morte, della fede, della colpa e della redenzione. Ognuno di loro compie un percorso interiore, fatto di smarrimenti e scoperte, che riflette la ricerca universale di significato e di verità.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Lev Tolstoj

Anna Karenina (Einaudi tascabili. Classici)

Anna Karenina (Einaudi tascabili. Classici)

Una storia travolgente di grande passione e trasgressione, di sguardi incrociati, voti traditi, drammi coniugali, slanci romantici, ideali infranti, verità ultime. A oltre settant'anni dalla storica edizione di Leone Ginzburg, che ha fatto conoscere Anna Karenina a generazioni di lettori, il capolavoro di Tolstoj viene ora pubblicato nella traduzione di Claudia Zonghetti.

Lev Tolstoj
Resurrezione

Resurrezione

Il principe Nechljudov, chiamato a decidere come membro di una giuria popolare della condanna di una prostituta, riconosce in lei la ragazza che aveva sedotto molti anni prima e, dopo aver assistito alla sua ingiusta condanna, matura la volontà di salvarla e di sposarla. Katjuša pare però rifiutare la proposta e le attenzioni del principe, il quale, divorato dal rimorso...

Lev Tolstoj
Amore e dovere

Amore e dovere

Da ufficiale, nel Caucaso e a Sebastopoli, Lev Tolstoj aveva condotto un'esistenza "d'orgia e di gioco" e aveva assistito agli orrori della guerra. A trentaquattro anni si sposa e, nell'ambiente calmo e pacifico della famiglia, scrive due dei suoi capolavori, Guerra e pace e Anna Karenina. Ma, alla soglia dei cinquanta, Tolstoj abbandona il mondo e si ritira nel suo eremo di ...

Lev Tolstoj
Anna Karenina

Anna Karenina

Lev Tolstoj
Amore e dovere

Amore e dovere

Nel cuore della Russia imperiale, Amore e dovere di Lev Tolstoj esplora con straordinaria profondità le tensioni tra i sentimenti personali e le responsabilità sociali. Con uno stile intenso e riflessivo, Tolstoj racconta la storia di un uomo diviso tra la passione e il senso del dovere, in un contesto dove l’onore, la famiglia e le convenzioni determinano il destino degli individui. ...

Lev Tolstoj
Confessione

Confessione

La confessione intima e dolorosa di un autore che si è sempre interrogato sull’ineffabile quanto insostenibile ricerca sul senso della vita. Diario e al tempo stesso saggio, Confessione è il libro che segna il punto di svolta nella carriera dello scrittore russo, con cui egli chiude i conti con la sua lunga crisi intellettuale ed esistenziale, e che lo porta a mutare radicalmente la conduzione...

Lev Tolstoj Bibliotheka Edizioni