La Coscienza di Zeno: Edizione Integrale: Con Riassunti, Citazioni, Analisi e Illustrazioni delle Scene più Iconiche – Un Viaggio tra Psicoanalisi, Ironia e Nevrosi
Affronta le nevrosi e le ambiguità del capolavoro sveviano con un’edizione pensata per lo studio e la comprensione approfondita.
La coscienza di Zeno rappresenta una delle opere più complesse e affascinanti della letteratura italiana del Novecento. Il linguaggio ironico, la struttura narrativa discontinua e il continuo confronto con la psicoanalisi rendono necessaria una guida che accompagni il lettore nella decifrazione dell’interiorità di Zeno Cosini e del suo mondo contraddittorio.
Questa edizione integrale è arricchita da un apparato completo di strumenti didattici e visivi che favoriscono sia l’analisi letteraria che l’esperienza estetica del romanzo.
L’opera include:
✅ Riassunti dettagliati per ogni capitolo, utili per lo studio e il ripasso
✅ Citazioni selezionate con indicazione dei momenti chiave e passaggi simbolici
✅ Illustrazioni che visualizzano le scene più iconiche del romanzo
Questa edizione risponde alle esigenze di studenti liceali e universitari, ma anche di lettori curiosi che desiderano esplorare con metodo e profondità un classico della letteratura europea.
🎓 Scorri in cima alla pagina e clicca su “Acquista ora” per iniziare un viaggio dentro la coscienza, il disordine e l'ironia di uno dei romanzi più moderni e visionari del Novecento.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Italo Svevo

La Coscienza di Zeno (Illustrated): Una storia triestina
«Sul frontespizio di un vocabolario trovo questa mia registrazione fatta con bella scrittura e qualche ornato: “Oggi, 2 Febbraio 1886, passo dagli studii di legge a quelli di chimica. Ultima sigaretta!!” Era un’ultima sigaretta molto importante. Ricordo tutte le speranze che l’accompagnarono. M’ero arrabbiato col diritto canonico che mi pareva tanto lontano dalla vita e correvo alla scienza ch’...
Italo Svevo — Martin Laredo Publishers
Una vita
Alfonso Nitti, giovane intellettuale con aspirazioni letterarie, lascia il paese natale, dove vive con la madre, e si trasferisce a Trieste, trovando un avvilente impiego come bancario. Un giorno viene invitato a casa del banchiere Maller, e qui conosce Macario, un giovane sicuro di sé con cui Alfonso fa amicizia, e Annetta, figlia di Maller, anch'ella interessata alla letteratura, con la ...
Italo Svevo — Italo Svevo
La Coscienza di Zeno
Zeno Cosini, il protagonista dell'opera, proviene da una famiglia ricca, vive nell'ozio ed in un rapporto conflittuale con il padre, che si rifletterà su tutta la sua vita. Nell'amore, nei rapporti coi familiari e gli amici, nel lavoro, egli prova un costante senso di inadeguatezza e di "inettitudine", che interpreta come sintomi di una malattia. In realtà solo più tardi scoprirà che non è lui ...
Italo Svevo — Italo Svevo
Commedie
L'opera contiene le seguenti commedie di Italo Svevo: -Le ire di Giuliano -Le teorie del conte Alberto -Il ladro in casa -Una commedia inedita -Prima del ballo -La verità -Terzetto spezzato -Atto unico -Un marito -L'avventura di Maria -Inferiorità -Con la penna d'oro -La rigenerazione
Italo Svevo — Greenbooks Editore
Senilità e Corto viaggio sentimentale (eNewton Classici)
A cura di Mario Lunetta Edizioni integrali Senilità è il secondo romanzo di Svevo, che segue Una vita e precede La coscienza di Zeno . Pubblicato per la prima volta nel 1898 con scarso successo, fu salutato come un capolavoro nel 1927, dopo che Joyce ebbe dichiarato pubblicamente il suo grande apprezzamento per questo libro. È la storia, in una Trieste allietata dai clamori del ...
Italo Svevo — Newton Compton Editori
Senilità
Ambientato nella Trieste di fine Ottocento, Senilità racconta con sottile ironia e malinconia le vicende di Emilio Brentani, un uomo colto ma inconcludente, che vive un’esistenza fatta di sogni rinviati e illusioni borghesi. Intrappolato tra il desiderio di vivere una passione amorosa libera da vincoli e il bisogno di controllo, Emilio si invischia in una relazione complessa con ...
Italo Svevo