La Figlia del Capitano

La figlia del capitano ti trascina nella steppa innevata della Russia del XVIII secolo, dove il giovane nobile Pëtr viene inviato in un remoto fortino di frontiera e incontra la coraggiosa Marija, unica figlia del capitano. Ciò che inizia come un tenero primo amore diventa presto pericoloso quando il leader ribelle Emel'jan Pugačëv devasta la regione, costringendo Pëtr a scegliere tra la lealtà allo Zar e la voce della propria coscienza. Puškin intreccia duelli, tradimenti e suspense bellica in una narrazione asciutta che è considerata il seme del romanzo russo moderno.

Se ami la profondità morale di Tolstoj, la tensione psicologica di Dostoevskij o la malinconia romantica di Lermontov e Čechov, questa novella rapida e avvincente ti apparirà subito familiare e al contempo sorprendentemente nuova. La prosa limpida di Puškin e i suoi ritratti vividi dipingono un’indimenticabile rappresentazione di un impero sull’orlo del tumulto—collocando La figlia del capitano accanto ai romanzi storici di Hilary Mantel e Bernard Cornwell per la sua abile fusione di fatti e finzione. Questa edizione conserva l’ironia dell’autore e la ricchezza dei particolari offrendo al contempo una traduzione contemporanea e scorrevole per il lettore di oggi.

Riscopri un racconto senza tempo di onore, coraggio e compassione che gli studenti russi continuano a leggere per le sue lezioni di vita. Aggiungi La figlia del capitano alla tua biblioteca oggi stesso e vivi un classico che regala nuove scoperte a ogni rilettura.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Aleksandr Sergeevič Puškin

La dama di picche: Illustrato - Nella revisione di Armando Calvino (Bibliotheca Gothica | Non Solo Gotico)

La dama di picche: Illustrato - Nella revisione di Armando Calvino (Bibliotheca Gothica | Non Solo Gotico)

Hermann, un giovane ufficiale dell'esercito imperiale russo di origini tedesche, segue con passione le serate di gioco del suo amico Narumov, senza però mai toccare una carta e deriso per questo dai compagni. Finché una notte non apprende da un collega che la nonna di questi, un’anziana contessa, aveva acquisito in gioventù una conoscenza occulta nientemeno ...

Aleksandr Sergeevič Puškin
La donna di picche

La donna di picche

Il protagonista, Hermann, attratto dal gioco d'azzardo si lascia travolgere dal desiderio di scoprire il segreto che nasconde una vecchia contessa; la donna conosce infatti la magica sequenza di tre carte capaci di far vincere sempre. Il mistero, fatto di occultismo e magia nera, che si cela dietro al gioco delle carte fa di questo racconto un’affascinante lettura dalla trama coinvolgente. Il ...

Aleksandr Sergeevič Puškin Infilaindiana Edizioni