La coscienza di Zeno: Ediz. integrale (Grandi Classici)
Inizialmente la storia è narrata dal dottor S., psicoanalista di Zeno Cosini, cinquantenne triestino che decide di volersi liberare dal vizio del fumo e dai suoi tanti complessi affidandosi alle cure del dottore. Il paziente, smettendo la terapia dopo aver capito che non potrà avvenire nessuna guarigione, suscita la vendetta di S. che pubblica in un libro tutte le confidenze e i ricordi di Zeno. É così che ci si addentra nell'inettitudine e nei fallimenti di Cosini. Egli è un uomo che non riesce mai a sentirsi a proprio agio e quando agisce per raggiungere un obiettivo ottiene sempre il risultato contrario; durante il romanzo appare infatti evidente l'enorme contraddizione tra le intenzioni analizzate concretamente e i suoi comportamenti effettivi. Esplicativo in merito è il ricordo del matrimonio: Zeno si innamora della bellissima Ada Malfenti, ma rifiutato, alla fine sposa Augusta, la sorella di questa, per la quale non nutre alcun sentimento. Col passare del tempo tuttavia, accettando suo malgrado la situazione, si rende conto che Augusta sarebbe stata l'unica possibile compagna di vita, cosa che però non gli impedisce di intraprendere una relazione con un'altra donna. Strettamente legato all'inettitudine è il rapporto Zeno con il fumo: resosi conto di non riuscire a smettere, mente continuamente a se stesso provando piacere nel pensare che ogni sigaretta potrà essere l'ultima.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Italo Svevo

La coscienza di Zeno: e «continuazioni» (Einaudi tascabili. Classici Vol. 31)
«È vero che la Coscienza è tutt'altra cosa dei romanzi precedenti. Ma pensi ch'è un'autobiografia e non la mia... Ci misi tre anni a scriverlo nei ritagli di tempo. E procedetti cosí: quand'ero lasciato solo cercavo di convincermi d'essere io stesso Zeno. Camminavo come lui, come lui fumavo e cacciavo nel mio passato tutte le sue avventure che possono somigliare alle mie...» Italo Svevo a ...
Italo Svevo — EINAUDI
La Coscienza di Zeno
L'opera riassume l'esperienza umana di Zeno, il quale racconta la propria vita in modo così ironicamente disincantato e distaccato che l'esistenza gli appare tragica e insieme comica. Zeno ha maturato delle convinzioni (la vita è lotta; l'inettitudine non è più un destino individuale, come sembrava ad Alfonso o a Emilio, ma è un fatto universale; la vita è una "malattia"; la nostra coscienza un...
Italo Svevo
Una vita: Edizione annotata, in una nuova, elegante veste con prefazione di Manuel Fasano
In una nuova, elegante veste, e con una prefazione di Manuel Fasano, il capolavoro indiscusso di Italo Svevo in edizione integrale Trama: Il giovane intellettuale Alfonso Nitti lascia il suo paese natale per trasferirsi a Trieste, dove trova lavoro in banca. Italo Svevo (pseudonimo di Aron Hector Schmitz, Trieste 1861- Motta di Livenza 1928) è stato uno dei più influenti ...
Italo Svevo
La coscienza di Zeno: edizione annotata, integrale e con una prefazione di Manuel Fasano
In una nuova veste e con una prefazione di Manuel Fasano, torna il capolavoro indiscusso di Italo Svevo in edizione integrale Stimolato dal suo analista, Zeno Cosini racconta gli episodi salienti della sua vita: dal rapporto conflittuale con il padre ai suoi tentativi di smettere di fumare. Italo Svevo (pseudonimo di Aron Hector Schmitz, Trieste 1861- Motta di Livenza 1928) è ...
Italo Svevo
Senilità: edizione annotata, integrale, con la prefazione di Manuel Fasano e la prefazione alla II edizione di Italo Svevo
In una nuova veste e con una prefazione di Manuel Fasano, torna il secondo romanzo di Italo Svevo, scandalosamente ignorato alla sua uscita nel 1898 La trama: Impiegato di un’assicurazione, Emilio Brentani s’innamora di Angiolina, ma così facendo rischia di trascurare la sorella Amelia. Italo Svevo (pseudonimo di Aron Hector Schmitz, Trieste 1861- Motta di Livenza ...
Italo Svevo
La coscienza di Zeno - Senilità - Una vita: Edizioni integrali
In una nuova edizione, con una prefazione di Manuel Fasano, i tre celebri romanzi di Italo Svevo raccolti in un unico volume, sia in ebook che cartaceo (edizioni integrali) Il volume comprende: Breve prefazione di Manuel Fasano La coscienza di Zeno - Stimolato dal suo analista, Zeno Cosini racconta gli episodi salienti della sua vita: dal rapporto conflittuale con il padre ...
Italo Svevo