La confessione - La morte di Ivan Il'ič: Con introduzione di Romain Rolland

Compra su Amazon

La confessione - La morte di Ivan Il'ič: Con introduzione di Romain Rolland
Autore
Lev Tolstoj
Pubblicazione
01/07/2025

Due opere fondamentali, un’unica domanda: che senso ha la vita di fronte alla morte?

In questo volume sono riuniti due testi centrali del pensiero di Lev Tolstoj, profondamente legati tra loro: La confessione, il resoconto autentico della crisi spirituale dell’autore, e La morte di Ivan Il’ič, il racconto straordinario di un uomo comune che, in punto di morte, scopre di non aver mai vissuto davvero.

Il volume si apre con un’introduzione tratta da
Vita di Tolstoj di Romain Rolland, che inquadra il momento cruciale in cui l’autore scrisse queste opere, offrendo al lettore uno sguardo profondo sull’evoluzione interiore di Tolstoj.

Ne La confessione, Tolstoj si confronta con il vuoto esistenziale, interrogandosi con lucidità e coraggio sul senso della vita, della fede, della morte. È un’opera autobiografica e filosofica che ha segnato un punto di svolta nella sua vita e nella sua produzione.

Ne La morte di Ivan Il’ič, queste stesse domande si incarnano in una storia narrativa, diventando ancora più universali: un magistrato benestante, malato e morente, scopre che la sua intera esistenza è stata fondata sull’ipocrisia e l’autoinganno.

Letti insieme, questi due testi si completano e si potenziano a vicenda, dando forma a un dramma morale e spirituale di rara potenza.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Lev Tolstoj

Su ciò che viene chiamato «arte»: L'arte vista da Tolstój

Su ciò che viene chiamato «arte»: L'arte vista da Tolstój

Questo saggio di Tolstój è scritto nel 1896, ossia sette anni dopo Sonata «Kreutzer» , del 1889. Il tema di quel romanzo – il sottovalutato strapotere della musica sulla volontà umana – viene qui ripreso in forma diversa. Le varie arti sono affrontate insieme in parallelo, e si analizza in particolare il ruolo dell’arte nella societ&...

Lev Tolstój
Guerra e pace: Ediz. integrale (Grandi classici)

Guerra e pace: Ediz. integrale (Grandi classici)

Scritto da Lev Tolstoj tra il 1863 e il 1869, Guerra e pace è considerato il più grande romanzo russo. In questa celeberrima opera si fondono due narrazioni: da una parte, i grandi avvenimenti storici che travolsero la Russia all’inizio del XIX secolo; dall’altra, le vicende delle due famiglie dei Bolkonskij e dei Rostov, unite dalla figura del conte. In tutto il romanzo emerge chiaro il ...

Lev Tolstoj
Chi dovrebbe imparare a scrivere da chi: I figli dei contadini da noi, o noi dai figli dei contadini? Una lezione di scrittura, una visione pedagogica. Edizione annotata e curata da Manuel Fasano

Chi dovrebbe imparare a scrivere da chi: I figli dei contadini da noi, o noi dai figli dei contadini? Una lezione di scrittura, una visione pedagogica. Edizione annotata e curata da Manuel Fasano

UNA LEZIONE DI SCRITTURA DEL GRANDE AUTORE RUSSO, MA ANCHE UNO SGUARDO PRIVILEGIATO SULLA SUA VISIONE PEDAGOGICA Con una nuova traduzione di Manuel Fasano (a partire dalla traduzione inglese di Nathan Haskell Dole). Il testo contenuto in questo volumetto comparve per la prima volta in un numero di “Jasnaja Polijana”, la rivista pubblicata tra il 1862 e il 1863 in cui Lev ...

Lev Tolstoj
La morte di Ivan Il'ič

La morte di Ivan Il'ič

La novella di Lev Tolstoj La morte di Ivan Ilyič si presenta come una profonda esplorazione della condizione umana, della mortalità e della ricerca di significato nella vita. Ambientato sullo sfondo della Russia del XIX secolo, Tolstoj svela magistralmente la vita di Ivan Ilyič, un uomo che apparentemente ha tutto – ricchezza, status e riconoscimento sociale. Tuttavia, sotto la superficie del...

Lev Tolstoj
La fiaba di Ivan lo scemo

La fiaba di Ivan lo scemo

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Lev Tolstoj
LA CONFESSIONE

LA CONFESSIONE

✨ UN PICCOLO GIOIELLO DELLA LETTERATURA RUSSA ✨ Immergiti nell'anima di Lev Tolstoj con La confessione , un libro che rivela le lotte interne di uno dei più grandi scrittori della letteratura . È un'opera introspettiva dove l'autore espone i suoi dubbi e desideri più profondi. ✒ Questa edizione con note e prologo include...

Lev Tolstoj