Buffalo Tull, l’ultimo buttero
La Maremma è una terra aspra, difficile e amara, come spesso veniva etichettata nel passato a causa dell’impaludamento e delle sacche di malaria che rendevano la vita molto dura in quei luoghi. In quell’ambiente così estremo nascevano personaggi straordinari, tra cui i nostri cowboy italici.
Proprio uno di essi, Buffalo Tull, è il protagonista di questa breve storia. Uomo solitario e dalla pellaccia durissima ma, nel contempo, molto amato dalla popolazione locale perché esempio vivente dell’ideale del buttero d’altri tempi, profondamente restio ad accettare gli agi della modernità. Costui sarà al centro di una leggendaria sfida che va oltre il tempo e che travalica i secoli.
Ma Buffalo Tull sarà all’altezza della situazione e ancora una volta dimostrerà la superiorità dei vaccari maremmani rispetto ai cowboy del Nuovo Mondo.
Proprio uno di essi, Buffalo Tull, è il protagonista di questa breve storia. Uomo solitario e dalla pellaccia durissima ma, nel contempo, molto amato dalla popolazione locale perché esempio vivente dell’ideale del buttero d’altri tempi, profondamente restio ad accettare gli agi della modernità. Costui sarà al centro di una leggendaria sfida che va oltre il tempo e che travalica i secoli.
Ma Buffalo Tull sarà all’altezza della situazione e ancora una volta dimostrerà la superiorità dei vaccari maremmani rispetto ai cowboy del Nuovo Mondo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giulio Togni

Tre ragazzi e il ciambellone
Meo, Matteo e Ario abitano in uno strano condominio dove regna il rispetto assoluto delle regole e tutti vivono serenaamente, avendo cura di non disturbare gli altri inquilini e di proteggersi l’un l’altro dalle minacce che incombono al di fuori del complesso abitativo. Ma la curiosità dei tre ragazzi di conoscere la realtà esterna cresce di giorno in giorno, fino a quando decidono ...
Giulio Togni — Kimerik