Canto di Natale: Versione completa e illustrata
Il romanzo è uno degli esempi di critica di Dickens della società ed è anche una delle più famose e commoventi storie sul Natale nel mondo. Narra della conversione dell'arido e tirchio Ebenezer Scrooge visitato nella notte di Natale da tre spiriti (il Natale del passato, del presente e del futuro), preceduti da un'ammonizione dello spettro del defunto amico e collega Jacob Marley. Il "Canto" unisce al gusto del racconto gotico l'impegno nella lotta alla povertà e allo sfruttamento minorile, attaccando l'analfabetismo: problemi esasperati apparentemente proprio dalla "Poor Law" ("Legge contro la povertà"), comodo tappabuchi tanto inefficace quanto dannoso ideato dalle classi abbienti.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Charles Dickens

Dickens. David Copperfield (LeggereGiovane)
A casa Copperfield, tra una colombaia e un canile vuoti, l’orfano David e la sua tata Peggotty iniziano a fare i conti con la perfidia del patrigno Murdstone. È solo la prima delle tante prove che David si troverà ad affrontare nel suo cammino verso la vita adulta. L’adozione, gli anni di studio in casa di Agnes Wickfield, l’amore giovanile per Dora Spenlow, il matrimonio, la disillusione. Con ...
Charles Dickens — LeggereGiovane
Dickens. Le due città (LeggereGiovane)
«Era il tempo migliore e il tempo peggiore, la stagione della saggezza e la stagione della follia, l’epoca della fede e l’epoca dell’incredulità; il periodo della luce, e il periodo delle tenebre, la primavera della speranza e l’inverno della disperazione. Avevamo tutto dinanzi a noi, non avevamo nulla dinanzi a noi.»
Charles Dickens — LeggereGiovane
La canzone di Natale (Emozioni senza tempo)
La Canzone di Natale è un romanzo breve e una delle più belle e fantastiche storie sul Natale. Narra della conversione del tirchio e squallido Scrooge che durante la notte di Natale riceve la visita di tre spiriti: il Natale del passato, del presente e del futuro. La Canzone di Natale è uno splendido esempio dell'impegno di Dickens nella lotta alla povertà e allo sfruttamento minorile.
Charles Dickens — Fermento
Oliver Twist: o La storia di un orfanello (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 8)
Le avventure del piccolo Oliver, cresciuto in un ospizio, maltrattato in un'impresa di pompe funebri, reclutato a Londra da una banda di ladri, non sono solo una superba galleria di celebri figure dickensiane che non dimenticheremo mai (Fagin, il capo della banda di giovani delinquenti, l'assassino Sikes, la prostituta Nancy, il misterioso e malvagio Monks), ma anche un magnifico racconto sull'...
Charles Dickens — EINAUDI
Grandi speranze (eNewton Classici)
Introduzione di Mario Martino Traduzione di Maria Felicita Melchiorri Edizione integrale Pip vive in un piccolo villaggio alla foce del Tamigi, maltrattato dalla sorella, che lo alleva, e protetto da Joe, il marito. La sua infanzia di fervida e inquieta immaginazione viene sconvolta dall’irruzione di due adulti: il criminale Magwitch, che il bambino aiuta a fuggire, e la bizzarra e ricca Miss ...
Charles Dickens
Martin Chuzzlewit
«Voi sapete con altrettanta sicurezza di me che io giudico il “Chuzzlewit” la mia opera senza confronti migliore, sotto infiniti aspetti. Che io sono cosciente delle mie forze come mai prima d’ora. Che io so che, se la salute mi assisterà, potrò conservare il mio posto nell’animo degli uomini pensanti, anche se cinquanta romanzieri cominciassero a ...
Charles Dickens