Atlantico rivoluzionario: Saggi sulla nascita della modernità

Compra su Amazon

Atlantico rivoluzionario: Saggi sulla nascita della modernità
Autore
Antonino De Francesco
Pubblicazione
18/06/2025
Nel XVIII secolo, l’Atlantico non è stato soltanto uno spazio geografico attraversato da traffici commerciali e da fenomeni migratori sempre più intensi. È stato la culla di una modernità politica e culturale che si è creata progressivamente attraverso una fitta rete di scambi umani e intellettuali tra le due sponde, portando infine alla grande crisi rivoluzionaria da cui è scaturita la nostra contemporaneità.

Antonino De Francesco si è incessantemente occupato dell’argomento, esplorandolo da molteplici punti di vista, tanto metodologici quanto contenutistici, costantemente rinnovati dall’analisi di vari casi studio. Capace di padroneggiare la molteplicità e la diversità degli apporti delle varie storiografie nazionali, De Francesco ha quindi progressivamente tracciato un percorso estremamente ricco, di cui i suoi articoli sono lucida testimonianza.

Questo volume intende proporre al pubblico le tappe più importanti della sua riflessione sull’argomento, illustrando la varietà del suo contributo scientifico.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Antonino De Francesco

Tutti i volti di Marianna: Una storia delle storie della Rivoluzione francese

Tutti i volti di Marianna: Una storia delle storie della Rivoluzione francese

Le storie della Rivoluzione francese sono state per oltre due secoli lo specchio delle tensioni presenti nel processo di costruzione della modernità politica. Hanno contrapposto libertà ed eguaglianza a ordine e tradizione – un dissidio che non ha mai avuto termine – ma hanno anche diviso quanti, sotto profili ideologici volta a volta diversi, attribuivano un valore universale e periodizzante ...

Antonino De Francesco Donzelli Editore