Cuore infermo

Compra su Amazon

Cuore infermo
Autore
Matilde Serao
Pubblicazione
11/06/2025
Il cuore malato di Beatrice è protagonista di questo profondo libro romantico di Matilde Serao. Nasce un amore nella ricchezza, nella poca conoscenza della coppia formata da Beatrice e Marcello, e non riesce a svilupparsi da subito. Tra di loro pesa l'oppressione dell'obbligo al matrimonio nonostante una "libera scelta" che li rende infelici, inutile poi rincorrersi per tempo, il destino metterà sulla strada di Marcello un'altra donna, che egli elegge come amante - cosa ordinaria per i suoi tempi. Ma ad un tratto s'accende la scintilla, e Beatrice capisce che perderebbe il suo compagno se il matrimonio non dovesse prendere una giusta strada di convivenza ed amore. A questo punto si sviluppa una trama a due molto coinvolgente e piena di ricchezza matrimoniali, e non solo. Ma il cuore infermo ha un solo destino, triste ed atroce.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Matilde Serao

Il ventre di Napoli

Il ventre di Napoli

Al principio del ventesimo secolo, a seguito di una crisi di colera che devastò Napoli, la giornalista Matilde Serao volle raccontare al mondo il "ventre" della città, quei quartieri popolari abitati da schiere di poveri costretti all'antica e ingegnosa arte del tirare a campare. Città bella ma dimenticata dallo stato sabaudo, la Napoli di inizio '900 era preda di degrado urbano, crimine ...

Matilde Serao Ali Ribelli Edizioni
Il ventre di Napoli: (Ediz. Integrale)

Il ventre di Napoli: (Ediz. Integrale)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Matilde Serao
Il ventre di Napoli

Il ventre di Napoli

Il ventre di Napoli è una cronaca “di tenerezza, di pietà e di tristezza”, scritta in tre momenti diversi. La prima parte, Vent’anni fa, risale al 1884. È il racconto delle conseguenze provocate dall’epidemia di colera che colpì la città alla fine dell’Ottocento. La capacità del “popolo napoletano” è proprio quella di sopravvivere, nonostante le numerose avversità, alla morte, alla sporcizia, ...

Matilde Serao Bibi Book
Addio, amore!

Addio, amore!

La vita di due sorelle viene scossa dalle fondamenta quando la maggiore si invaghisce del marito, seducendolo...

Matilde Serao Ali Ribelli Edizioni
La virtù di Checchina

La virtù di Checchina

La virtù di Checchina, una situazione piuttosto banale come quella della seduzione di una quasi comica «aspirante» Madame Bovary da parte del solito aristocratico mellifluo e indolente, viene trattata dalla Serao con una magistrale e sapida malizia che rasenta la perfidia. Sembra quasi che la Serao voglia punire la «virtù» della protagonista incapace di ribellarsi allo squallido marito. Così ...

Matilde Serao Classica Libris
Addio, amore!

Addio, amore!

Due giovani sorelle di nobile famiglia, Anna e Laura, rimaste orfane, sono affidate alla tutela di un amico di casa, Cesare Dias, gaudente e solitario gentiluomo, amante delle donne, del giuoco, dei cavalli e dei viaggi. La più giovane delle due, di temperamento sensibile e irrequieto, presto si innamora del tutore e gli dichiara il suo amore minacciando il suicidio. Sorpreso ma attratto dalla ...

Matilde Serao Classica Libris