Imprimatur. Il tragico destino del ministro Fouquet
Imprimatur
«Bestseller internazionale pubblicato in 60
paesi, accostato dalla critica americana ai maggiori capolavori italiani di sempre come Il Gattopardo e Il Nome della Rosa, Imprimatur è un raro esempio di romanzo storico al crocevia tra giallo, narrazione a tesi, indagine documentale e palpitante racconto d’azione.»
Roma, settembre 1683
In una locanda nel cuore della Città Santa la morte improvvisa di un viaggiatore semina il panico: veleno o peste? Per paura del contagio, gli ospiti vengono rinchiusi in quarantena nelle loro stanze. Tra essi c’è l’abate Atto Melani, ex cantante castrato e ora agente segreto del Re Sole, deciso a scoprire cosa si celi dietro quella strana morte. Atto dovrà però scontrarsi con le reticenze e le paure degli altri ospiti, con lo spettro della peste che aleggia nella locanda e gli echi minacciosi della battaglia decisiva che le armate dei principi cattolici stanno combattendo a Vienna contro i turchi. Nonostante le difficoltà, l’inchiesta dell’abate Melani condurrà alla soluzione del mistero, ma soprattutto alla tremenda verità che segretamente condiziona il destino d’Europa: una congiura internazionale in cui s’intrecciano religione, politica e spionaggio. Il diario dell’inchiesta, tenuto minuziosamente dal garzone della locanda, finirà sepolto in un volume manoscritto.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Rita Monaldi

L'amore del Re Sole. Secretum
Estratto dal romanzo Secretum adattato dagli autori. Secretum L'attesissimo seguito di Imprimatur «Bestseller internazionale pubblicato in 60 paesi. Ai vertici delle classifiche di tutto il mondo» Roma, luglio 1700. È anno di Giubileo: strade e piazze sono invase da torme di pellegrini accaldati. Anche il colle più panoramico dell’Urbe è preso d’assalto: nella sua sontuosa villa il cardinal ...
Rita Monaldi — Baldini&Castoldi
Imprimatur
«Bestseller internazionale pubblicato in 60 paesi, accostato dalla critica americana ai maggiori capolavori italiani di sempre come Il Gattopardo e Il Nome della Rosa, Imprimatur è un raro esempio di romanzo storico al crocevia tra giallo, narrazione a tesi, indagine documentale e palpitante racconto d’azione.» Roma, settembre 1683 In una locanda nel cuore della Città Santa la morte improvvisa...
Rita Monaldi — Baldini&Castoldi
Secretum
Roma, luglio 1700. È anno di Giubileo: strade e piazze sono invase da torme di pellegrini accaldati. Anche il colle più panoramico dell’Urbe è preso d’assalto: nella sua sontuosa villa il cardinal Spada, segretario di Stato pontificio, festeggia le nozze del nipote con il fior fiore di curia, nobiltà e diplomazia. Per giorni si alternano merende sull’erba e battute di caccia, commedie all’...
Rita Monaldi — Baldini&Castoldi
I dubbi di Salaì
Il nuovo genere letterario ideato da Monaldi & Sorti: il giallo storico-satirico! Roma, primavera 1501. Salaì, apprendista pittore, scapestrato e sciupafemmine, scrive a un ignoto destinatario lo sgrammaticato resoconto del suo viaggio nell’Urbe. Il giovane è arrivato da Firenze al seguito del patrigno, un vecchio frustrato e squattrinato dalla testa zeppa di strane invenzioni che non ...
Rita Monaldi — Baldini&Castoldi
Dissimulatio
Parigi, gennaio 1647 In una stazione di posta alle porte della città, si scalda davanti al fuoco un gruppo di viaggiatori appena giunti dall’Italia: un libraio, una canterina veneziana, il giovane castrato Atto Melani accompagnato dal suo segretario e dal maestro, il celebre Malagigi, e infine Gabriel Naudé, bibliotecario del cardinal Mazzarino, primo ministro di Francia. Sua Eminenza ha ...
Rita Monaldi — Baldini&Castoldi
Tutti gli uomini dell'imperatore. Estratto dal romanzo Veritas
Estratto dal romanzo Veritas adattato dagli autori Monaldi&Sorti Vienna, aprile 1711 Da dieci anni una guerra rovinosa insanguina l’Europa. Solo la capitale asburgica conserva miracolosamente la sua opulenza: mentre carestia e devastazione cancellano un’intera epoca, a Vienna si mangia, si beve e si balla. Il garzone protagonista di Imprimatur e Secretum, che in Italia si era ormai ridotto ...
Rita Monaldi — Baldini&Castoldi