Canti Orfici
Canti Orfici è una raccolta di componimenti letterari in prosimetro scritta da Dino Campana.
Fu originariamente composta nel 1913, in una prima ed unica stesura che portava il titolo Il più lungo giorno, che fu consegnata per la pubblicazione a Giovanni Papini e ad Ardengo Soffici; quest'ultimo perse però il manoscritto originale, costringendo Campana a riscrivere l'opera quasi interamente a memoria.
Per lungo tempo l'autografo dell'originale si considerò perduto: venne ritrovato solamente nel 1971, tra le carte di Soffici.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Dino Campana

Canti Orfici
"Canti Orfici" è una raccolta di componimenti letterari in prosimetro di Dino Campana. Fu composta nel 1913 in una prima stesura che portava il titolo "Il più lungo giorno" e fu consegnata per la pubblicazione a Giovanni Papini e ad Ardengo Soffici. Il libro di Campana si alterna tra la prosa e i versi ad imitare Rimbaud e Baudelaire che erano stati i precursori nel creare un rapporto tra i due...
Dino Campana — Passerino Editore
Canti Orfici
I “Canti Orfici”, rappresentano un’opera poetica di grande originalità e intensità. Campana esplora temi come la morte, la follia, l’amore e la spiritualità attraverso una lente mistica e visionaria. Le sue poesie sono intrise di un senso di mistero, lo scrittore si allontana dai canoni tradizionali della poesia italiana utilizzando un linguaggio ...
Dino Campana