Storia di una capinera (Firmamento)

Versione integrale con apparato di note, biobibliografia e un saggio di Federico De Roberto.

Maria, una giovane educanda, nel mezzo di un’epidemia di colera scopre un sentimento nuovo, terribile. Nei giorni che si rincorrono in campagna impara a conoscere l’amore, ma con rimpianto e rassegnazione ritorna in convento.

«Quante cose ci sono in un raggio di sole!… Tutte quelle cose che egli vede ed illumina in questo istesso momento… tante gioie, tanti dolori, tante persone che si amano… e lui!…»

Accetta con fatalità la sua condizione di novizia prima, e di monaca dopo, ma questa la conduce, dietro le grate del convento di clausura, a un disagio interiore. Una monaca che non riesce a dimenticare il suo unico amore e si consuma come una capinera in gabbia.

«Oh, come l’amo! come l’amo! Sono monaca… lo so! che m’importa? io l’amo! egli è il marito di mia sorella… io l’amo! è un peccato, un delitto mostruoso… io l’amo! io l’amo!»

Avendo come scopo la diffusione della cultura letteraria, Eliosfera Editrice pubblica opere accurate e accessibili in grado di essere fruite tramite un ampio ventaglio di dispositivi. Dal PC all’eReader, dallo smartphone allo screen reader e dal tablet allo schermo braille, questo ebook può essere letto o ascoltato (tramite screen reader) da chiunque, in particolare da coloro che hanno disabilità visive.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giovanni Verga

Il marito di Elena

Il marito di Elena

"Il marito di Elena" è un romanzo di Giovanni Verga scritto nel 1881 e pubblicato a Milano, subito dopo i Malavoglia, nel 1882.  Il romanzo narra le vicende di una coppia, le cui incompatibilità dovute alle diverse estrazioni sociali, ne causeranno lo sgretolamento, fino all'epilogo drammatico.   Giovanni Verga (Catania, 2 settembre 1840 – Catania, 27 gennaio 1922) è stato uno scrittore e ...

Giovanni Verga Passerino Editore
Eva

Eva

«Avevo incontrato due volte quella donna - non era più bella di tutte le altre, né più elegante, ma non somigliava a nessun'altra. - Nei suoi occhi c'erano sguardi affascinanti, come il corruscare di un'esistenza procellosa che era pieno di attrattive. - Giovanni Verga, Eva» Eva è un romanzo di Giovanni Verga scritto e pubblicato nel 1873 a Milano dall'editore Treves. Giovanni Verga (Catania...

Giovanni Verga Passerino Editore
Eros

Eros

« Ho letto chiaro nella natura umana come in uno specchio: la maggior parte dei nostri dolori ce li fabbrichiamo da noi: avveleniamo la festa della nostra giovinezza esagerando e complicando i piaceri dell'amore sino a farne risultare dei dolori - Giovanni Verga, Eros» Eros è un romanzo di Giovanni Verga pubblicato a Milano nel 1875 dall'editore Brigola. Giovanni Carmelo Verga (Catania, 2 ...

Giovanni Verga Passerino Editore
I Malavoglia

I Malavoglia

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. «...

Giovanni Verga Giunti Demetra
La roba

La roba

"La roba" è una novella di Giovanni Verga pubblicata nel 1883 che fa parte della raccolta Novelle rusticane. In questa novella il contadino Mazzarò viene descritto come un uomo basso e con una grossa pancia, "ricco come un maiale" (similitudine che rappresenta anche la sua avidità di ricchezza) che aveva la testa simile a un brillante (per rappresentare l'intelligenza). Egli finisce, piano ...

Giovanni Verga Passerino Editore
Rosso Malpelo

Rosso Malpelo

"Rosso Malpelo" è una novella di Giovanni Verga, che comparve per la prima volta su Il Fanfulla nel 1878 e che venne in seguito raccolta e pubblicata nel 1880 insieme ad altre novelle uscite nel 1879-1880 in "Vita dei campi". La novella narra di un ragazzo abituato a lavorare in una cava, inasprito dai pregiudizi per via dei suoi capelli rossi. L'unico affezionato a lui è il padre, che muore ...

Giovanni Verga Passerino Editore