Sapiens. I padroni della storia (Graphic Novel Vol. 3)

Compra su Amazon

Sapiens. I padroni della storia (Graphic Novel Vol. 3)
Autore
Yuval Noah Harari
Pubblicazione
26/03/2025
IL TERZO VOLUME DELLA VERSIONE ILLUSTRATA DEL BESTSELLER INTERNAZIONALE SULLA STORIA DELL'UOMO.
A volte la storia sembra un lungo elenco di monarchi malvagi, presidenti pomposi e dittatori scellerati. Ma sono davvero loro a guidare la storia? Il graphic novel
Sapiens. I padroni della storia ci porta in un viaggio coinvolgente ed esilarante attraverso il passato dell'umanità per scoprire le forze che cambiano il mondo, quelle che ci uniscono e spesso... ci distruggono. 
 
Prendete un posto in prima fila nel più grande spettacolo del mondo ed esplorate l'affermazione di idee come il denaro, la religione e l'impero. Unitevi alla nostra favolosa conduttrice Heroda Tush mentre si chiede: Quale supereroe storico mostrerà il potere di far sorgere e cadere le civiltà? Regnerà Ms Caos? Il signor Caso dimostrerà che sono la fortuna e le circostanze a prevalere? Oppure Clashwoman li batterà tutti alla grande?
 
In questo terzo volume della serie bestseller 
Sapiens, Yuval Noah Harari, David Vandermeulen e Daniel Casanave continuano a presentare la complicata storia del genere umano con arguzia, empatia e originalità. Accanto a uno strano cast di nuovi personaggi, ritroviamo i volti ormai familiari di Yuval, Zoe, la professoressa Saraswati, Bill e Cindy, Skyman e Capitan Dollar. Mentre viaggiano attraverso il tempo, lo spazio e i conflitti alla ricerca della verità, non si può fare a meno di chiedersi: perché non possiamo andare tutti d'accordo?

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Yuval Noah Harari

Nexus (edizione italiana): Breve storia delle reti di informazione dall'età della pietra all'IA. Dall'autore del bestseller mondiale Sapiens

Nexus (edizione italiana): Breve storia delle reti di informazione dall'età della pietra all'IA. Dall'autore del bestseller mondiale Sapiens

La storia di come le reti di comunicazione hanno fatto e disfatto il nostro mondo. Dall'autore del bestseller mondiale Sapiens . Negli ultimi 100 mila anni l’umanità ha accumulato un enorme potere. Eppure nonostante le scoperte, le invenzioni e le conquiste ci troviamo oggi in crisi. Il mondo è sull'orlo del collasso ecologico, la disinformazione domina il ...

Yuval Noah Harari
Noi inarrestabili. Perché il mondo è ingiusto

Noi inarrestabili. Perché il mondo è ingiusto

Noi inarrestabili: perché il mondo è ingiusto è un’avventura epica che è anche una storia vera, raccontata con grande chiarezza e umorismo. È il libro perfetto per chiunque sia curioso di sapere come è stato costruito il nostro mondo e perché alcuni hanno così tanto e altri hanno così poco. Gran parte dei libri di ...

Yuval Noah Harari
Noi inarrestabili: Come ci siam presi il mondo

Noi inarrestabili: Come ci siam presi il mondo

LO SAPEVI DI AVERE UN SUPERPOTERE? Noi inarrestabili è il libro perfetto per tutti quelli che almeno una volta si sono domandati: chi siamo? e come siamo arrivati fin qui? Dalle savane africane alle calotte glaciali della Groenlandia, gli esseri umani dominano il pianeta Terra. Ma come hanno fatto a diventare così potenti? Noi inarrestabili svela che gli umani hanno un...

Yuval Noah Harari
Sapiens. La nascita dell'umanità (Graphic Novel Vol. 1)

Sapiens. La nascita dell'umanità (Graphic Novel Vol. 1)

IL PRIMO VOLUME DELLA VERSIONE ILLUSTRATA DEL BESTSELLER INTERNAZIONALE SULLA STORIA DELL’UOMO. In un mondo alluvionato da informazioni irrilevanti la lucidità è potere. Ma come si fa a cogliere il quadro generale senza perdersi in un’infinità di rivoli e dettagli? Facciamo un passo indietro e guardiamo davvero al quadro generale: la storia della specie ...

Yuval Noah Harari
Sapiens. Da animali a dèi (Nuova edizione decennale): Breve storia dell'umanità

Sapiens. Da animali a dèi (Nuova edizione decennale): Breve storia dell'umanità

Con una nuova postfazione di Yuval Noah Harari, che riflette sui nuovi sviluppi dell'ultimo decennio. Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla Terra c'è una sola specie di umani. Noi: Homo sapiens . E siamo i signori del ...

Yuval Noah Harari
21 lezioni per il XXI secolo

21 lezioni per il XXI secolo

In un mondo invaso da informazioni irrilevanti, la lucidità è potere. La censura non opera bloccando il flusso di informazioni, ma inondando le persone di disinformazione e distrazioni. 21 lezioni per il XXI secolo si fa largo in queste acque torbide e affronta alcune delle questioni più urgenti dell’agenda globale contemporanea. Perché la democrazia liberale è in crisi? Dio è tornato? ...

Yuval Noah Harari