Gente che passa

Compra su Amazon

Gente che passa
Autore
Maria Messina
Pubblicazione
21/03/2025
Delicata e potente nello stile di scrittura, Maria Messina ci porta nel mondo dell'Italia meridionale ad inizio 1900 e grazie al suo lavoro, viene annoverata tra le più grandi scrittrici dell'epoca. Facciamoci prendere per mano e trasportare nel territorio della sua nascita, dando attenzione ai racconti che fanno parte di questa raccolta, chiamata "Gente che passa", che fotografa implacabilmente la tragica situazione femminile di quel tempo e di quelle latitudini. Le sue opere non meritano l'oblìo, così come l'isolamento delle giovani donne siciliane, situazione da esse subita per lungo tempo. Alcuni dei personaggi risultano vividi e imperituri, dotati di forte carattere e senso di sfida.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Maria Messina

L'amore negato

L'amore negato

L'amore negato è l'ultimo romanzo della scrittrice siciliana Maria Messina. Protagoniste due sorelle, diverse in tutto ma unite da un comune destino: l'incapacità di incontrare l'amore.

Maria Messina Ali Ribelli Edizioni
La casa nel vicolo

La casa nel vicolo

Nicolina cuciva sul balcone, affrettandosi a dar gli ultimi punti nella smorta luce del crepuscolo. La vista che offriva l’alto balcone era chiusa, quasi soffocata, fra il vicoletto, che a quell’ora pareva fondo e cupo come un pozzo vuoto, e la gran distesa di tetti rossicci e borraccini su cui gravava un cielo basso e scolorato. Nicolina cuciva in fretta, senza alzare gli occhi: sentiva, come...

Maria Messina Bauer Books
L'amore negato

L'amore negato

Nell'ultimo romanzo della scrittrice siciliana le protagoniste sono due sorelle, tanto diverse ma tanto simili nella loro incapacità di incontrare l'amore. Dall’incipit del libro: La piazza di Santa Maria, un po’ isolata, non aveva niente di bello. Pure Miriam passava volentieri quasi l’intera giornata a lavorare fitto fitto davanti la finestra bassa che si apriva proprio di faccia alla ...

Maria Messina Greenbooks Editore
Ragazze siciliane

Ragazze siciliane

Una raccolta di splendide novelle scritte nel 1921 che descrivono la condizione femminile dell'epoca. Un piccolo capolavoro dimenticato del Novecento.  Maria Messina (Palermo, 14 marzo 1887 – Pistoia, 19 gennaio 1944) è stata una scrittrice italiana.

Maria Messina Passerino
La casa nel vicolo

La casa nel vicolo

La serena tragedia di due donne e un ragazzo sacrificati all'egoistico machismo di uno squallido omuncolo. La storia di due sorelle trapiantate in città a causa di un matrimonio, ma che della stessa non vedranno niente, se non una piccolissima parte con una passeggiata a dir poco "rubata".

Maria Messina Greenbooks Editore
L'amore negato

L'amore negato

La storia di Miriam e Severa. Due giovani sorelle in cerca dell'amore.

Maria Messina Edizioni Big Bang