Specchi nel labirinto

Compra su Amazon

Specchi nel labirinto
Autore
Elio Pecora
Pubblicazione
24/03/2025
Specchi nel labirinto è lucente congegno e inevitabile verità. Elio Pecora in queste pagine consegna un bilancio ispirato, non argina il tu per tu con il tempo e con il limite, ma lo varca cantando; la voce come
unica grana di eleganza e franchezza. Il labirinto è un cerchio in cui si uniscono inizio e fine, si guardano e si parlano stupiti il vecchio e il bambino; il filo iridescente del teatro che Pecora intesse tra memoria
e visione, aderisce a una dura sentenza in cui perfino le maschere antiche rivelano se stesse fino in fondo. Tra le direzioni create per perdersi, gli specchi del ricordo aprono illusioni prospettiche, strade che procedono all’indietro. Così si ricompongono le case, le frasi dell’infanzia, il labirinto è la mente che
percorre se stessa e improvviso – per un attimo quasi sconosciuto – appare il volto di chi lo attraversa. Alcesti e Narciso, alter ego donna e uomo, si spartiscono l’enigma del sacrificio di se stessi, a viso scoperto
lo specchio rivela la rabbia, la tristezza, la delusione.
Si fanno più nitidi i riflessi via via che si avvicina l’uscita, presenze fantasmatiche sempre più familiari aprono al gioco, inaspettata la meraviglia di una risata risuona. Specchi nel labirinto è un unico
poema in quattro atti, dovrebbe essere letto a voce alta; nato per essere prosa, subito si è animato di un ritmo. Libro gemello del piccolo memoir Labirinto, che l’autore ha scritto per la nostra serie dedicata
alle Parole, questo testo è venuto per primo
e ha germinato l’altro, così accade ai poeti: dalla poesia nasce il pensiero.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Elio Pecora

Nel dolce rumore della vita: Biografia di Sandro Penna

Nel dolce rumore della vita: Biografia di Sandro Penna

Questo libro è stato scritto pochi anni dopo la morte di Sandro Penna, avvenuta nel gennaio 1977. Apparve in prima edizione da Frassinelli nel 1984 con il titolo Sandro Penna, una cheta follia. È il frutto di molte ricerche, e dell’attenta consultazione di molti autografi e documenti ritrovati dall’autore nella casa del poeta. Carte che, oltre a testimoniare l&rsquo...

Elio Pecora
La Ragazza con il vestito di legno e altre fiabe italiane

La Ragazza con il vestito di legno e altre fiabe italiane

Alla fine degli anni Ottanta, Elio Pecora curò e diresse per il dipartimento Scuola-Educazione della RAI una lunga serie di trasmissioni dedicate alla fiaba popolare italiana nelle raccolte dell'Ottocento. Queste storie per l’infanzia confluirono, successivamente, nella raccolta qui proposta, pubblicata per la prima volta nel 1992. Sulle orme di Italo Calvino e seguendo...

Elio Pecora
Rifrazioni

Rifrazioni

Nella ricchezza e varietà dei percorsi, la nuova raccolta di Elio Pecora è come un vasto poema cresciuto su se stesso assorbendo pensieri e figure, momenti di riflessione e frammenti di memoria. Immagini di una realtà personale e storica che riaffiorano e si intrecciano nella limpida classicità di pronuncia di un autore sempre fedele a se stesso e indifferente alle tendenze letterarie dei ...

Elio Pecora MONDADORI
Il libro degli amici

Il libro degli amici 1

Il folto gruppo di prosatori e di poeti che abitano le pagine di questo libro – da Elsa Morante ad Amelia Rosselli, da Aldo Palaz-zeschi ad Alberto Moravia, da Paola Masino a Paolo Volponi, da Dario Bellezza a Rodolfo Wilcock, e tanti altri fra musicisti, pittori, attori, registi, galleristi – sono gli amici di cui l’autore, fra amabile e ironico, fra malinconico e divertito, racconta le gior-...

Elio Pecora Neri Pozza