Nemmeno la guerra

Compra su Amazon

Nemmeno la guerra
Autore
Franco Casadidio Franco Casadidio
Pubblicazione
11/03/2025
Categorie
Attraverso gli occhi e le emozioni di Francesco e Felice, due fra quei milioni di giovani costretti a combattere una guerra che “nessuno voleva”, ci arrivano i fotogrammi raggelanti della Prima Guerra Mondiale. Per ogni vicenda, dall’attentato di Sarajevo alla Strafexpedition, l’autore ci fornisce i dettagli storici, sociali e ambientali che segnarono quel conflitto immane e devastante. Nelle trincee del Carso, dove la vita è appesa a un filo, tra il fango che arriva alle ginocchia e l’odore dolciastro e mortale dell’iprite, i due ragazzi scopriranno l’amore, quello che va oltre le convenzioni e i pregiudizi, quello che rende l’anima leggera e riempie il cuore di gioia. Quell’Amore che trascende ogni misura, e che nemmeno la guerra può fermare.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Franco Casadidio

Quando arriverà la primavera. Cinque voci da Monaco, la città  italiana più a nord (Pesci rossi - goWare)

Quando arriverà la primavera. Cinque voci da Monaco, la città italiana più a nord (Pesci rossi - goWare)

"Quando arriverà la primavera" è una raccolta di cinque racconti ambientati a Monaco di Baviera, “la più settentrionale delle città italiane”, secondo una definizione ricorrente. Con le sue bellezze artistiche, la sua magica atmosfera, i ricordi legati al periodo nazista, la città fa da sfondo a cinque storie che hanno per protagonisti uomini e donne alle prese con i problemi, le speranze, ...

Franco Casadidio Franco Casadidio GoWare
Il volo del canarino

Il volo del canarino

Alcuni tra i più grandi avvenimenti storici della prima metà del '900 fanno da sfondo alla vicenda umana e sentimentale di due giovani tedeschi. Jürgen, rampollo di una famiglia dell'aristocrazia bavarese, nonché ufficiale delle SS, e Sara, ebrea per parte di madre, discriminata e perseguitata in base alle leggi di Norimberga varate da Hitler nel 1936, non riescono a sottrarre nemmeno la loro ...

Franco Casadidio Franco Casadidio
L'impronta del diavolo

L'impronta del diavolo

Monaco di Baviera, Germania Ovest, metà degli anni Ottanta. Joseph e Mirka, due ragazzi poco più che ventenni, si avvicinano gradualmente al mondo del terrorismo e dell'eversione finendo col diventare membri della Rote Armee Fraktion (R.A.F.) l'omologo tedesco delle Brigate Rosse italiane. “L'impronta del diavolo” racconta la loro storia, una storia fatta di ideali, speranze, paure, piccoli e...

Franco Casadidio Franco Casadidio