Tre uomini in barca (Senza contare il cane): Illustrato, con la mappa dettagliata del viaggio e la foto dei tre amici

Compra su Amazon

Tre uomini in barca (Senza contare il cane): Illustrato, con la mappa dettagliata del viaggio e la foto dei tre amici
Autore
Jerome K. Jerome
Pubblicazione
10/09/2014
Edizione specifica per kindle con 67 illustrazioni, mappa del viaggio e indice navigabile.



Tre uomini in barca (senza contare il cane) o, in altre traduzioni, Tre uomini in barca (per non parlar del cane) oppure Tre uomini in barca (per tacer del cane) è un romanzo di Jerome K. Jerome del 1889, è un romanzo umoristico ed considerato uno dei più importanti classici della letteratura inglese.



Il romanzo narra la avventure di tre amici Jerome, Harris (l'uomo più prosaico della terra) e George (che «va a dormire in una banca tutti i giorni dalle 10 alle 16, tranne il sabato che lo cacciano fuori alle 14»), che assieme al fedele cane Montmorency, viaggiano per giorni sulla loro imbarcazione, risalendo la corrente del fiume Tamigi, scorrendo lungo le campagne inglesi, e vivendo sempre nuove e inattese avventure che strappano risate di continuo.

Il viaggio è costellato da una serie di gag comiche sulle gioie e sui dolori della vita in barca (quali le peripezie sul trasporto delle vivande, la costruzione della tenda sulla barca, i pericoli di cadute in acqua), unite a divertenti divagazioni che costituiscono storie a sé stanti, nel miglior stile dello humour inglese: celeberrimo è il racconto dello zio Podger alle prese con un quadro da appendere. Il tutto condito da descrizioni realistiche delle regioni attraversate dalla simpatica brigata e brevi notazioni di filosofia per non addetti ai lavori.



La traduzione si basa sull'edizione del 1922 curata da Silvio Spaventa Filippi, ma è stata aggiornata all'italiano corrente dal redattore preservando lo stile dell'epoca in cui è stato scritto.



Il testo è completo e si riferisce all'edizione del 1899 ed è arricchito da 67disegni originali di A. Frederics e della mappa del viaggio.



Jerome K. Jerome (Walsall, 2 maggio 1859 – Northampton, 14 giugno 1927) è stato uno scrittore, giornalista e umorista britannico.



È ritenuto tra i maggiori scrittori umoristici inglesi. Lontano dai modi della farsa, del facile gioco di parole, dell'allusione oscena, il suo umorismo scaturiva anche dall'osservazione dalle situazioni più comuni e quotidiane.



§



Se sei interessato ad imparare o migliorare il tuo inglese o il tuo italiano, cerca l'edizione bilingue curata da Wirton Arvel.

Troverai una versione Inglese-Italiano con paragrafo a fronte facile da leggere perché il testo originale e quello tradotto sono su due colonne affiancate.



http://smarturl.it/bilingual (url abbreviato di ricerca sul sito Amazon)



Altri ebook bilingue con testo a fronte dello stesso redattore

http://smarturl.it/bilingual (url abbreviato di ricerca sul sito Amazon)



Altri libri Kentauron

http://smarturl.it/Kentauron (url abbreviato di ricerca sul sito Amazon)



Nuova edizione: 5 giugno 2015

Nota: Se hai acquistato questo ebook prima del 29 maggio 2015 e vuoi ricevere gratuitamente la nuova edizione, rivista e con disegni più grandi, invia un'email alla redazione di Kentauron, all'indirizzo che trovi all'interno dell'ebook.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jerome K. Jerome

La mia vita e i miei tempi: Seduto a veder lavorare (Controtempo)

La mia vita e i miei tempi: Seduto a veder lavorare (Controtempo)

"La mia vita e i miei tempi. Seduto a veder lavorare" è l’autobiografia di Jerome K. Jerome, e ritorna in libreria con una nuova traduzione a distanza di 85 anni dalla prima e introvabile edizione italiana. Scritta nel 1926, appena un anno prima della sua morte, è uno dei libri più interessanti della sua produzione. Il grande umorista si guarda indietro e ripercorre tutte le fasi della sua ...

Jerome K. Jerome Piano B edizioni
Il diario d'un pellegrinaggio

Il diario d'un pellegrinaggio

“Diary of a pilgrimage” fu scritto nel 1898 ed ha la classica struttura del diario di viaggio, secondo la nota formula di altri libri di Jerome. Il pellegrinaggio in questione è verso il paese di Ober- Ammergau dove ogni 10 anni si svolge la rappresentazione della Passione. A questo evento sono dedicati però solo due capitoli del libro: il resto parla degli inconvenienti del viaggio, di ricordi...

Jerome K. Jerome Ascoltalibri Edizioni
Tre uomini in una barca

Tre uomini in una barca

Il romanzo, uscito nel 1889, nacque originariamente come opera contenente notizie storico-letterarie, utili per una guida turistica, e avrebbe dovuto intitolarsi La storia del Tamigi. L'editore fece tagliare le divagazioni storico culturali, creando i presupposti per l'enorme successo del libro, snellito rispetto al racconto originale, ma pieno di gag umoristiche. L'opera vendette un milione e ...

Jerome K. Jerome E-text
Tre uomini in barca

Tre uomini in barca

Nulla meglio di una vacanza in barca sul Tamigi può ritemprare dalle fatiche della vita londinese: quiete, aria buona, vita spartana. Ma se a partire sono tre vecchi amici come J., il narratore, un inguaribile ipocondriaco, George, afflitto da cronica pigrizia, e Harris, sempre pronto ad assumersi il fardello di ogni cosa per metterlo sulle spalle degli altri, il viaggio è ...

Jerome K. Jerome
Il mistero di Black Rock Creek

Il mistero di Black Rock Creek

Jerome K. Jerome
Tre uomini in barca

Tre uomini in barca

Tre amici, una barca e un cane dall’aria contrariata: cosa ci fanno sul Tamigi? È chiaro, un viaggio da Londra a Oxford per ritemprare corpo e spirito trascorrendo qualche giorno di vita sana e spartana. Tutto sembra andare per il meglio e il morale alto dei protagonisti (tra cui lo stesso autore) ci regala un leggero intreccio di storielle e aneddoti curiosi ed esilaranti. Peccato che nel ...

Jerome K. Jerome Infilaindiana Edizioni