Sogno di una notte di mezza estate: traduzione di Giulia Celenza

Compra su Amazon

Sogno di una notte di mezza estate: traduzione di Giulia Celenza
Autore
William Shakespeare
Pubblicazione
02/03/2025

Scritta tra il 1594 e il 1598, Sogno di una notte di mezza estate è una commedia che mette in scena una vicenda dai tratti romanzeschi, intricata e piena di rivolgimenti, nella quale si scontrano, per poi riconciliarsi, due sistemi di valori: da una parte la civiltà, la legge e la ragione; dall’altra la natura, le passioni e l’immaginazione. L’azione si svolge ad Atene, a pochi giorni dal matrimonio del re Teseo con Ippolita, regina delle Amazzoni. Ermia e Lisandro sono due giovani che si amano, ma il padre di Ermia vuole che lei sposi un altro giovane, Demetrio, il quale ha lasciato all’improvviso la sua fidanzata, Elena. Ermia e Lisandro si incontrano nottetempo nel bosco per fuggire dalla città, ma Demetrio viene a sapere della fuga e, inseguito da Elena, entra anche lui nella selva. Qui giungono Oberon e Titania, il re e la regina delle fate, e Oberon decide di usare un fiore magico per aiutare Elena a riconquistare Demetrio, ma il suo giullare, il folletto dispettoso e impertinente chiamato Puck, combina una serie di guai. Poi ovviamente tutto si aggiusta nel migliore dei modi e la commedia si chiude con le nozze di Teseo e Ippolita, omaggiati da una sgangherata compagnia di attori da strapazzo con una recita goffa e impacciata. Questa commedia di William Shakespeare è frutto di una visionarietà vivacissima, un «sogno» in cui tutto è etereo, impalpabile, avvolto da un’aura fantastico-fiabesca, e in cui si intrecciano, amalgamandosi felicemente, elementi della mitologia greca, del folklore inglese e della letteratura cavalleresca.

Giulia Celenza (Vasto, 1882 – Firenze, 1933) è stata una traduttrice e anglista italiana. Notevoli sono le sue traduzioni di William Shakespeare, Robert Louis Stevenson, Rudyard Kipling, Oscar Wilde e Virginia Woolf.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di William Shakespeare

Opere complete. Con testo a fronte

Opere complete. Con testo a fronte

L’edizione digitale delle Opere complete di Shakespeare comprende i 38 testi teatrali oltre ai Sonetti e ai Poemetti . L’ebook, corrispondente a oltre 12.000 pagine a stampa, contiene i 40 titoli della serie diretta da Nemi d’Agostino e Sergio Perosa per la collana dei Grandi Libri Garzanti , iniziata nel 1984 con l’Amleto e completata nell’arco di...

William Shakespeare
Amleto: Versione integrale in italiano di Carlo Rusconi - con nota sul traduttore (Teatro Vol. 1)

Amleto: Versione integrale in italiano di Carlo Rusconi - con nota sul traduttore (Teatro Vol. 1)

Testo integrale in italiano dell'Amleto di Shakespare, tradotto e annotato da Carlo Rusconi. Il testo è preceduto da una Avvertenza del traduttore e da un suo saggio su Shakespeare. La traduzione proposta ha il pregio di utilizzare un linguaggio più vicino, anche temporalmente, al testo shakesperiano. L'annotazione introduttiva offre un excursus sulla vita e l'opera dello stesso Rusconi.

William Shakespeare
La tempesta

La tempesta

La tempesta ( The Tempest ) è una delle più celebri opere teatrali di William Shakespeare, che la scrisse in cinque atti tra il 1610 e il 1611. Il dramma, ambientato su un’isola imprecisata del Mediterraneo, racconta la vicenda dell’esiliato Prospero, il vero duca di Milano, che trama per riportare sua figlia Miranda al posto che le spetta, utilizzando illusioni e manipolazioni magiche. ...

William Shakespeare Tiemme Edizioni Digitali
Macbeth: Il rosso il nero... e il gotico (I grandi classici del romanzo gotico)

Macbeth: Il rosso il nero... e il gotico (I grandi classici del romanzo gotico)

Dopo una vittoriosa battaglia, il prode Macbeth si imbatte in tre streghe che gli predicono un destino straordinario che lo condurrà sul trono di Scozia. Sospinto dall’ambizione di sua moglie, Macbeth uccide il re Duncan per prenderne il posto, facendo sì che si avveri la predizione delle streghe. Ma ben presto l'eroe sarà coinvolto in una spirale di omicidi che lo farà sprofondare, insieme ...

William Shakespeare Nemo Editrice
Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta

Nel prologo il coro racconta come due nobili famiglie di Verona, i Montecchi e i Capuleti, si siano osteggiate per generazioni e che «dai fatali lombi di due nemici discende una coppia di amanti, nati sotto cattiva stella, il cui tragico suicidio porrà fine al conflitto». Il primo atto (composto da cinque scene) comincia con una rissa di strada tra le servitù delle due famiglie (Gregorio, ...

William Shakespeare Bauer Books
Riccardo III

Riccardo III

Culminando con la sconfitta del malvagio re Riccardo III di York nella battaglia del campo di Bosworth alla fine dell'opera,  Riccardo III  è una drammatizzazione degli eventi storici recenti per Shakespeare, conclusi nel 1485, dopo la guerra tra le due famiglie dei Lancastere degli York (Guerra delle due rose) e la presa di potere definitiva dei Tudor. Il monarca Riccardo III è descritto in ...

William Shakespeare Bauer Books