I Misérables: Volume 5
Il V volume de I Misérables porta il romanzo a una conclusione potente e straziante, intrecciando i temi della rivoluzione, del sacrificio e della redenzione. Mentre la Ribellione di giugno crolla, Jean Valjean salva il ferito Marius e fugge attraverso le fogne parigine, un viaggio straziante che simboleggia la sua prova finale. Nel frattempo, Javert, di fronte all'insostenibile conflitto tra dovere e misericordia, alla fine si toglie la vita, incapace di conciliare la bontà di Valjean con il suo rigido senso della giustizia.
Dopo che Marius si è ripreso e si è riunito a Cosette, Valjean inizia a ritirarsi dalle loro vite, credendo che il suo passato di galeotto possa offuscare il loro futuro. Marius, inizialmente ignaro dei sacrifici di Valjean, si allontana fino a quando non scopre la verità: Valjean lo ha salvato da morte certa. Sopraffatti dal senso di colpa, lui e Cosette si precipitano al fianco di Valjean mentre il vecchio, ormai fragile e prossimo alla fine della sua vita, attende in silenzio il suo destino.
In una scena finale profondamente toccante, Valjean trova pace in presenza di Cosette, confessando il suo passato e offrendo le sue ultime parole di saggezza prima di morire. Hugo chiude il romanzo con una meditazione sull'amore, la perdita e il passare del tempo, mentre la tomba senza nome di Valjean svanisce nell'oscurità. Il volume è una struggente riflessione sulla giustizia, la grazia e il potere duraturo dell'amore disinteressato.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Victor Hugo

I Miserabili - Tomo III - Marius
L'azione, in questo 3° tomo, si svolge nel 1832. Il giardiniere papà Fauchelant è morto, Cosette ha 17 anni e lascia il convento. Il tomo si apre con una digressione sui monelli vagabondi di cui era piena la Parigi del XIX secolo, e che funge da introduzione all'ingresso in scena del personaggio di Gavroche, figlio di Thénardier . Ma è il giovane Marius Pontmercy il vero protagonista della ...
Victor Hugo — Il Narratore
I Miserabili - Tomo II - Cosette (Audio-eBook)
Il secondo tomo del grande capolavoro di Victor Hugo è centrato ancora sulla figura di Jean Valjean ricercato dall'ispettore Javert, il suo recupero di Cosette (la piccola figlia della povera Fantine) e infine la fuga e il ricovero nel monastero femminile del Petit Picpus, nel quale Valjean rimarrà con Cosette in tutta tranquillità per diversi anni. In questa parte lo scrittore mette in risalto...
Victor Hugo — Il Narratore
Notre-Dame de Paris (Einaudi tascabili. Classici Vol. 379)
Sullo sfondo di una Parigi medievale, sinistra e tumultuante - la cattedrale di Notre-Dame è il vero palcoscenico di tutta la storia - la bella zingara Esmeralda è contesa tra il deforme campanaro Quasimodo, il malvagio arcidiacono Frollo, anima nera del romanzo, il poeta pazzo Gringoire e il nobile capitano Phoebus. Protagonista aggiunto la folla, per la prima volta al centro di un libro che ...
Victor Hugo — EINAUDI
I Misérables: Volume 1
I Misérables, Volume 1 introduce i lettori a una delle più grandi opere della letteratura, fondendo storia, politica e lotta umana in una narrazione avvincente. Questo volume segue Jean Valjean , un uomo imprigionato per aver rubato un tozzo di pane, mentre viene trasformato dalla gentilezza del vescovo Myriel e lotta per ricostruire la sua vita nella Francia post-rivoluzionaria. ...
Victor Hugo
I Misérables: Volume 2
Nel secondo volume del racconto epico di Victor Hugo, Les Misérables: Cosette , la storia si approfondisce e le vite dei personaggi si intrecciano in una narrazione di sacrificio, resilienza e ricerca della speranza. Dopo essere sfuggito alle ombre del suo passato, Jean Valjean cerca di costruirsi una nuova vita salvaguardando la sua identità nascosta. Ma il suo viaggio è tutt'altro ...
Victor Hugo
I Misérables: Volume 3
I Misérables, Volume 3 : Marius approfondisce il racconto epico di Victor Hugo, intrecciando i temi dell'amore, della rivoluzione e dell'incessante ricerca della giustizia in una narrazione ricca e potente. Questo volume è incentrato su Marius Pontmercy, un giovane combattuto tra le aspettative della sua famiglia aristocratica e la sua crescente passione per gli ideali della rivoluzione. ...
Victor Hugo