Aria di Roma: di Nicola Moscardelli

Compra su Amazon

Aria di Roma: di Nicola Moscardelli
Autore
Nicola Moscardelli
Pubblicazione
18/01/2025
Scopri l'incanto e la complessità di Roma attraverso gli occhi di Nicola Moscardelli in "Aria di Roma". Nato a Ofena nel 1894, Moscardelli ha intrecciato un legame profondo e ambivalente con la Città Eterna, oscillando tra l'ammirazione per la sua storia millenaria e una critica acuta alla sua contemporaneità. Questo libro non è solo una raccolta di prose d'arte, ma un viaggio sensoriale che cattura l'essenza impalpabile di Roma, attraverso una scrittura poetica e ricca di suggestioni.

"Aria di Roma" nasce come una serie di impressioni pubblicate tra il 1925 e il 1928 sul quotidiano milanese "L'Ambrosiano", offrendo ai lettori scorci unici della vita romana. La successiva pubblicazione in volume nel 1930 ha conferito a queste prose una nuova organicità, mantenendo la loro caratteristica frammentarietà.

Moscardelli si muove per Roma come un flâneur, osservando con occhio attento e sensibile la realtà che lo circonda. La sua prosa poetica intreccia temi di malinconia e critica, confrontando la grandezza della Roma antica con la decadenza moderna, senza cadere in una sterile nostalgia. Al contrario, offre una riflessione profonda sulla crisi del mondo moderno e sulla ricerca di identità.

Accanto alla critica, emerge un amore profondo per la bellezza di Roma, descritta con immagini evocative e metafore raffinate. Moscardelli esplora anche la vita popolare, cogliendo l'autenticità e l'umanità del popolo romano, in una ricerca di identità culturale.

"Aria di Roma" è pervasa da un senso di solitudine e alienazione, riflettendo la condizione dell'uomo moderno nella grande città. Moscardelli cattura l'essenza contraddittoria di Roma, un luogo di bellezza e storia, ma anche simbolo della decadenza moderna, attraverso una scrittura raffinata e introspettiva che merita di essere riscoperta.

Immergiti in questo ritratto atmosferico di Roma e lasciati trasportare dalla magia e dalle contraddizioni della Città Eterna.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Nicola Moscardelli

L'ultima soglia

L'ultima soglia di Nicola Moscardelli Vecchie Letture

Sebastiano Melampo risalì le scale, e si trovò di nuovo nella sua stanza bassa, all'ultimo piano, come in una cabina affittata nel grande transatlantico della città, sempre pronto per partire e sempre fermo. Lì le sue carte, lì i suoi libri, ed all'intorno, forse, visibili ed intoccabili come le ombre, le sue speranze.