Operette morali (Emozioni senza tempo)

Raccolta di 24 scritti brevi in forma di dialogo tra personaggi immaginari ma anche realmente esistiti, ecco un gustoso estratto della più convincente lirica leopardiana che mette in risalto la concretezza della vita e la sua condizione talvolta ignobile e misera. Al suo interno leggerete i dialoghi tra Ercole e Atlante, tra un folletto e uno gnomo, tra un fisico e un metafisico, tra Cristoforo Colombo e Pietro Gutierrez. Gli argomenti trattati vanno dal destino alla morte, dalla ricerca della felicità all'essenza umana, con uno stile tra l'ironico e il disincantato e un occhio di riguardo al rapporto tra l'uomo e la natura in chiave filosofica. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giacomo Leopardi

Operette morali

Operette morali

Le  Operette morali  sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, comprendente sia dialoghi che novelle, scritta tra il 1824 e il 1831. La pubblicazione definitiva è avvenuta a Napoli nel 1835. Le tematiche principali che attraversano l'intera opera sono: una dura critica nei confronti dell'ottimismo di stampo ottocentesco e nella sua cieca fiducia verso un ineluttabile progresso ...

Giacomo Leopardi
Operette morali (Libri da premio)

Operette morali (Libri da premio)

Raccolta di 24 scritti brevi in forma di dialogo tra personaggi immaginari ma anche realmente esistiti, ecco un gustoso estratto della più convincente lirica leopardiana che mette in risalto la concretezza della vita e la sua condizione talvolta ignobile e misera. Al suo interno leggerete i dialoghi tra Ercole e Atlante, tra un folletto e uno gnomo, tra un fisico e un metafisico, tra Cristoforo...

Giacomo Leopardi Nobel
Telesilla

Telesilla

Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.

Giacomo Leopardi
Canti

Canti

I Canti di Leopardi rappresentano una delle vette massime raggiunte dalla poesia in senso assoluto e probabilmente l'acme irripetibile della nostra produzione poetica. Composte tra il 1818 e il 1836, le poesie racchiuse in questa preziosa raccolta appartengono a tre diverse fasi della vita dell'autore e ne segnano, per così dire, il percorso esistenziale dalla natia Recanati alla Firenze dell'...

Giacomo Leopardi Infilaindiana Edizioni
Epistolario (eNewton Classici)

Epistolario (eNewton Classici)

L’ Epistolario leopardiano raccoglie 940 lettere scritte dal 1810 al 1837 agli amici, agli editori, agli eruditi, alle donne: argute e spiritose, o tristi e dolorose, spedite da Recanati o dalle città dove lo portava la sua fuga dal «natio borgo selvaggio». Uno scrigno che contiene il tesoro dello spessore umano, degli affetti, pene, passioni e timori dello splendido poeta e geniale letterato...

Giacomo Leopardi Newton Compton Editori
Operette morali (eNewton Classici)

Operette morali (eNewton Classici)

A cura di Emanuele Trevi Libro «malinconico, sconsolato, disperato»: questa la definizione che lo stesso Leopardi dette delle Operette . Composto, nell’edizione definitiva e postuma curata dal Ranieri, di 24 brani, il libro fu accolto con ammirazione e imbarazzo. Ammirazione perché fu subito riconosciuto come uno dei modelli più alti della prosa italiana; imbarazzo per la profondità, la ...

Giacomo Leopardi Newton Compton Editori