La casa di Mary e Abram

1756. Molti anni sono passati dalle vicende che cambiarono la vita del giovane Patrick.
Il tempo ha dato i suoi frutti, come la fattoria che si affaccia sul Mare del Nord in mezzo ai prati della penisola di Tarbat nella Scozia nord-orientale, edificata per accogliere i bambini rimasti orfani. In quegli anni turbolenti e travagliati della storia scozzese, è sempre rimasto un luogo sereno, un piccolo angolo di mondo raccolto intorno ad un albero di palissandro diventato il suo simbolo, sotto le cui fronde, negli anni, molti bambini continuano a trovare l’amore e il bene che la vita ha negato loro anche in tenera età. Ma è solo questione di tempo, e nel giro di poche ore tutto cambia. Uomini senza scrupoli irrompono in quella pace coinvolgendo la famiglia di Patrick e di sua moglie Ima in un infame e criminale traffico e sfruttamento dei bambini che avrebbe caratterizzato Scozia e Inghilterra per molti anni. Dagli ariosi e aperti campi del nord della Scozia, tutto si sposterà negli stretti e opprimenti vicoli di Edimburgo, dove Patrick e i suoi amici, lottando contro il tempo e contro uomini e donne senza scrupoli per risolvere una disperata e intricata vicenda, scopriranno una città unica, dalle mille facce e dai mille contrasti. Soggiogata dalla luce variabile del cielo scozzese in un alternarsi di cupe nuvole, squarci di azzurro e tramonti fiammeggianti, la vedranno cambiare i suoi colori all’improvviso, mentre la Storia e le leggende che percorrono le sue strade e i suoi sotterranei, fondendosi creano il mistero che qui fa parte della vita quotidiana. Avranno l’inaspettato aiuto di arcane presenze inspiegabili solo per chi non è di Edimburgo, e constatando che qui il confine tra vita e morte è solo un’illusione, matureranno la convinzione che in questa città ogni cosa scorre in modo diverso rispetto al resto del mondo, e per loro nulla sarà mai più come prima.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Massimo Rozzoni

Il seme del Palissandro

Il seme del Palissandro di Massimo Rozzoni Massimo Rozzoni

E' un romanzo storico (molti dei personaggi sono reali), ambientato nel 1715 tra Scozia, Caraibi, e Londra, che narra,attraverso il diario scritto dal protagonista (Patrick Douglas, un ragazzo di 15 anni), le vicende che egli, suo malgrado, si trova a dover affrontare. Il racconto, caratterizzato dalla semplice e ingenua innocenza della giovane età, contrasta con la cruda e spietata realtà in...

The Seed of Rosewood (English Edition)

The Seed of Rosewood (English Edition) di Massimo Rozzoni Massimo Rozzoni

The Seed of Rosewood is a historical novel (many of the characters are real), set in 1715 in Scotland, the Caribbean and London, which narrates through the diary written by the protagonist (Patrick Douglas, a 15 year old boy), the events that he, in spite of himself, will have to face. Grown up on a Scottish farm in the fields overlooking the North Sea, one morning he is torn from the warmth of...