L’INFEDELE - LE AMANTI - IL VENTRE DI NAPOLI : Tre opere in un volume

Compra su Amazon

L’INFEDELE - LE AMANTI - IL VENTRE DI NAPOLI : Tre opere in un volume
Autore
MATILDE SERAO
Pubblicazione
06/01/2025

Matilde Serao (Patrasso 1856 - Napoli 1927).Scrittrice e giornalista; direttrice de "Il Mattino" ed "Il Giorno", accanto all'intensa attività giornalistica pubblicò più di quaranta volumi di romanzi e novelle.
Dopo gli inizi "veristici", in auge alla fine dell'ottocento, si aprì al cosmopolitismo ed alle influenze spirituali e delle tecniche psicologiche.

I tratti cospicui ed affascinanti della sua opera rimangono comunque gli affreschi barocchi della popolazione napoletana.

Edith Wharton scrisse di lei (A Backward Glance): “Nei paesi latini, le poche donne che brillano come conversatrici interferiscono, spesso, a detrimento di un rapido scambio di battute. Non così Matilde Serao. Ella non cercava di profetare e di predominare: ciò che le interessava era di comunicare con persone intelligenti. Il suo tirocinio di giornalista, prima al Mattino, il giornale di suo marito Edoardo Scarfoglio, poi nel proprio quotidiano Il Giorno, le aveva fornito una rude e pronta conoscenza della vita e un'esperienza delle cose pubbliche, del tutto mancanti alle Corinne da salotto: che ella superava in ispirito ed eloquenza. Aveva un senso agilissimo del fair play, ascoltava con attenzione, non indugiava mai troppo a lungo su di un punto solo ma piazzava le sue battute al momento giusto e volentieri cedeva la parola all'interlocutore. La veemente immaginazione della romanziera (tre suoi romanzi sono magistrali), si nutriva anche di larghe letture e d'una esperienza di ceti sociali e di tipi umani fornitale dalle occasioni molteplici della sua carriera giornalistica. Cultura ed esperienza si fondevano in lei nello splendore di un saldo intelletto”.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di MATILDE SERAO

La conquista di Roma

La conquista di Roma

Il grande sogno si compie per il giovane politico della Basilicata appena eletto al XIV Parlamento. Ne "La conquista di Roma" vediamo Francesco Sangiorgio arrivare in treno nella capitale, che di lì a poco considererà la sua "conquista". Sangiorgio inizia a districarsi nel mondo politico romano, fatto tanto di intrighi quanto di feste, comizi e ricevimenti, nel quale contano tanto, tantissimo, ...

Matilde Serao Scrivere
La conquista di Roma

La conquista di Roma

La vita romana tra mondanità e politica nel clima postunitario, uno dei romanzi più belli e ispirati di Matilde Serao.  Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo 1856 – Napoli, 25 luglio 1927) è stata una scrittrice e giornalista italiana. È stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Mattino.

Matilde Serao Passerino Editore
L'infedele

L'infedele

L'amore nel mondo alto-borghese ed aristocratico di inizio Novecento, tra passioni brucianti, tradimenti, e vendette, descritte con grande stile dalla straordinaria penna di Matilde Serao.  Tre sono i personaggi di questa istoria d'amore: Paolo Herz, Luisa Cima e Chérie." (Matilde Serao) Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo 1856 – Napoli, 25 luglio 1927) è stata una scrittrice e giornalista ...

Matilde Serao Passerino Editore
Le virtù di Checchina

Le virtù di Checchina

Il capolavoro assoluto di Matilde Serao: Fanny, conosciuta da tutti come Checchina, moglie frustrata di Toto Primicerio cede interiormente dinanzi al giovane e affascinante Marchese di Altavilla, il quale rimane profondamente attratto dalla semplicità e dall'autenticità della donna. Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo 1856 – Napoli, 25 luglio 1927) è stata una scrittrice e giornalista italiana. È...

Matilde Serao Passerino Editore
La ballerina

La ballerina

Amore e passione di un tempo in cui la danza aveva una grande anima popolare.  Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo 1856 – Napoli, 25 luglio 1927) è stata una scrittrice e giornalista italiana. È stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Mattino.

Matilde Serao Passerino Editore
Gli amanti: Pastelli

Gli amanti: Pastelli

"Gli amanti", pubblicato per la prima volta nel 1894, è una raccolta di 12 "affreschi" dal forte simbolismo, e dalla grande atmosfera evocativa.  L'IMPERFETTO AMANTE  L'IMPERFETTO AMANTE  IL PERFETTO AMANTE  IL PERFETTISSIMO AMANTE  IL VIALE DEGLI OLEANDRI  NELLA VIA  LA VESTE DI CRESPO  UN SUICIDIO  IL CONVENGO  L'INELUTTABILE  IL SEGRETO  L'ULTIMA LETTERA Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo ...

Matilde Serao Passerino Editore