L'importanza di essere onesto (Biblioteca di Alphaville)

La più famosa e rappresentata commedia di Oscar Wilde. Ideata e proposta per la prima volta all’attore-impresario teatrale George Alexander nel luglio del 1894, "The importance of being Earnest" venne scritta di getto da Wilde nell’agosto del medesimo anno mentre si trovava in villeggiatura con la famiglia a Worthing (toponimo scherzosamente ispiratore del nome del protagonista della commedia). La prima teatrale ebbe luogo al St James’s Theatre di Londra il 14 febbraio 1895, con Alexander nella parte di John Worthing e Allan Aynesworth in quella di Algernon Moncrieff, e l’opera riscosse un successo persino maggior delle altre precedenti e acclamate commedie dell’autore. Sfortunatamente lo scandalo scoppiato pochi giorni dopo che ebbe come esito ultimo l’arresto, il processo e la condanna di Oscar Wilde segnò le sorti della commedia, che di lì a poco venne tolta dal tabellone.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Oscar Wilde

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e ...

Oscar Wilde
Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Pochi classici sanno essere attuali e coinvolgenti quanto Il ritratto di Dorian Gray . Il celebre romanzo, opera di Oscar Wilde, narra le vicissitudini di Dorian, dandy e frequentatore dei migliori salotti di Londra, e dell'irrefrenabile culto della bellezza che lo porterà a stringere un patto diabolico... Ritratto della nostra epoca devota al culto dell'immagine, Dorian Gray riesce ad ...

Oscar Wilde Ali Ribelli Edizioni
Intenzioni

Intenzioni

In questo libro, Intentions (1891), Wilde ha rivisto i suoi dialoghi su argomenti estetici per la pubblicazione in questo volume, che comprende: The Critic as Artist The Decay of Lying Pen, Pencil and Poison The Truth of Masks

Oscar Wilde
Il principe felice e altri racconti

Il principe felice e altri racconti

Il Principe felice e altri racconti è una raccolta che mette insieme interessanti personaggi: dal Principe felice, una meravigliosa statua che rinuncia alla sua bellezza materiale solo per il desiderio di fare del bene, al Gigante che, pentitosi del suo egoismo, apre il suo giardino ai bambini e, una volta diventato vecchio, viene accompagnato in Paradiso dal bambino che aveva amato di più.

Oscar Wilde Rusconi Libri
I Racconti di Oscar Wilde: Edizione integrale (Il Sapere Vol. 21)

I Racconti di Oscar Wilde: Edizione integrale (Il Sapere Vol. 21)

Molti conoscono Oscar Wilde come romanziere o drammaturgo, ma non tutti sanno che Oscar Wilde era anche un brillante scrittore di storie, in cui fa emergere tutto il suo sentimento e la sua interiorità. In questa raccolta sono incluse le sue due raccolte di racconti, "Il Principe Felice e Altri Racconti", ufficiosamente dedicata ai suoi due fgili Cyril e Vyvyan, del 1888 e "La casa dei ...

Oscar Wilde
La casa dei melograni: Edizione integrale. (Il Sapere Vol. 18)

La casa dei melograni: Edizione integrale. (Il Sapere Vol. 18)

La Casa dei Melograni (A House of Pomegranates), del 1891, è la seconda raccolta di racconti dello scrittore irlandese dopo “Il Principe Felice e altri Racconti”, del 1888, prodotta dopo opere del calibro di “Il Fantasma di Canterville” e “Il Ritratto di Dorian Gray”. Parliamo dunque di un'opera matura e consapevole - lo scrittore morirà solo nove anni dopo - figlia di un percorso interiore ...

Oscar Wilde