Il grande romanzo di Londra (Classici)

Compra su Amazon

Il grande romanzo di Londra (Classici)
Autore
Charles Dickens
Pubblicazione
03/12/2024
Non c'è aspetto della vita cittadina che non sfugga agli occhi attenti di Dickens, dal sacrestano alle quattro sorelle in là con gli anni, al racconto in prima persona dell'ufficiale giudiziario, e poi avvocati, medici, vetturini, e teatri, circhi, gite sul Tamigi, sedute parlamentari, cene e pranzi di Natale, fin giù giù, nei bassifondi più avventurosi e degradati. Centinaia di personaggi sullo sfondo di quella Londra che sarà la protagonista di tutta l'opera letteraria del grande scrittore inglese.
Sketches by Boz, Illustrative of Every-day Life and Every-day People è il primo libro mai pubblicato da Dickens, e del tutto inedito in Italia. Si tratta di 56 schizzi che riguardano scene e personaggi di Londra, divisi, nella prima edizione, in quattro sezioni: Our Parish, Scenes, Characters e Tales. I materiali così raccolti erano stati pubblicati negli anni precedenti in vari giornali e altri periodici tra il 1833 e il 1836. È un grande e lungo libro, che rivela in nuce tutta l'energia di Dickens e della sua opera: in queste pagine straordinarie esiste già tutto il modello cosmologico dickensiano ancora compresso prima del big bang, prima cioè dell'esplosione e dello sviluppo dell'universo che Dickens espanderà poi con i suoi grandi romanzi.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Charles Dickens

Il Circolo Pickwick

Il Circolo Pickwick

Pubblicato originariamente in venti puntate mensili, tra il 1836 e il 1837, il romanzo incontrò già all’epoca un grande successo popolare, soprattutto a partire dalla comparsa di Sam Weller (nel quinto capitolo), che portò le vendite a oltre quarantamila copie per numero. Oreste Del Buono sottolineava che la pubblicazione dei fascicoli rappresentava una sorta di evento: li leggevano nei cortili...

Charles Dickens Feltrinelli Editore
Alla locanda dell'Agrifoglio

Alla locanda dell'Agrifoglio

A che età ci si può innamorare al punto di lasciare tutto quello che si ha? Anche a 9 anni, come fa Harry Walmers, protagonista di questo racconto di Charles Dickens che vi farà commuovere, sorridere e riflettere sulla natura stessa dell'amore.

Charles Dickens Snarkbooks
Il circolo Pickwick

Il circolo Pickwick

"Il Circolo Pickwick" fu il primo romanzo dello scrittore inglese Charles Dickens. Viene considerato uno dei capolavori della letteratura britannica. L'opera vuole essere un resoconto dei viaggi che il signor Samuel Pickwick, fondatore del Circolo Pickwick, compie nel maggio 1827 assieme agli amici Nathaniel Winkle, Augustus Snodgrass e Tracy Tupman, attraverso l'Inghilterra del primo Ottocento...

Charles Dickens Passerino Editore
Le due città (con Annotazioni) (Fiori di loto Vol. 13)

Le due città (con Annotazioni) (Fiori di loto Vol. 13)

Charles Dickens pubblicò questo fortunatissimo romanzo storico nel 1859 sulla rivista inglese da lui fondata «All the Year Round». Da allora, questo libro conobbe un enorme successo, vendendo oltre 200 milioni di copie in tutto il mondo. La narrazione segue le vicende dei personaggi del romanzo durente l’epoca della Rivoluzione francese sia nel primo momento rivoluzionario e anti-...

Charles Dickens
Canto di Natale

Canto di Natale

Canto di Natale di Charles Dickens. Ebenezer Scrooge non si nasce, si diventa. Non si nasce spilorci, non si nasce senza desiderare un po’ di bene per sé, una compagnia, un briciolo di considerazione da parte degli altri. Eppure un uomo può seppellire il proprio cuore sotto un cumulo di vanità e di cinismo, chiudersi a qualsiasi speranza di bene e tirare a campare senza farsi più domande fino ...

Charles Dickens
Oliver Twist (Emozioni senza tempo)

Oliver Twist (Emozioni senza tempo)

Come numerosi romanzi fondamentali della letteratura europea dell'Ottocento, anche 'Oliver Twist' vide la luce nella sua prima edizione in qualità di romanzo a puntate sulla rivista inglese 'Bentley's Miscellany', nel 1837. In congiunzione con le illustrazione che ne arricchivano le pagine, altra caratteristica ricorrente delle opere a puntate, il secondo romanzo scritto da Dickens diventò una ...

Charles Dickens Fermento