Elettra: (Edizione integrale)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Sofocle

Le Trachinie: (Edizione integrale)
Le Trachinie fu rappresentata per la prima volta intorno al 440 a.C. e fa parte, insieme, a Antigone e Aiace , delle tragedie più antiche di Sofocle. La vicenda si svolge nella città di Trachis, in Tessaglia, e tratta della morte di Eracle, involontariamente causata dalla moglie Deianira.
Sofocle
Filottete: (Edizione integrale)
La tragedia Filottete fu composta da Sofocle nel 409 a.C. durante la guerra del Peloponneso. La trama si ispira al mito. Ulisse e Neottolemo, figlio di Achille, si recano a Lemno, dove Filottete era stato lasciato dai compagni in viaggio verso Troia a causa di una ferita, per recuperare il suo arco, senza il quale, come predetto da un oracolo, la guerra non potrà essere vinta. Ulisse ...
Sofocle
Edipo a Colono: (Edizione integrale)
Edipo a Colono f u rappresentata per la prima volta nel 401 a.C., cinque anni dopo la morte di Sofocle. La storia è la continuazione delle vicende raccontate nell’Edipo re. Nel corso del suo vagabondare, Edipo, ormai cieco, accompagnato dalla figlia Antigone, arriva ad Atene, dove beneficia della protezione del re Teseo e dove terminerà i suoi giorni.
Sofocle
Filottete
Sofocle (496 a.c. - 406 a.c.) fu forse, tra i grandi tragici, il più amato dal suo pubblico. Ebbe subito grande successo e lo conservò anche dopo l'affermarsi del giovane Euripide. Nacque da ricca famiglia e ricevette un'educazione raffinata; fu musicista e attore prima che poeta. Partecipò attivamente alla vita pubblica di Atene, con cariche importanti. Seguace di Pericle, fu due volte ...
Sofocle — Sinapsi Editore
Elettra
Sofocle (496 a.c. - 406 a.c.) fu forse, tra i grandi tragici, il più amato dal suo pubblico. Ebbe subito grande successo e lo conservò anche dopo l'affermarsi del giovane Euripide. Nacque da ricca famiglia e ricevette un'educazione raffinata; fu musicista e attore prima che poeta. Partecipò attivamente alla vita pubblica di Atene, con cariche importanti. Seguace di Pericle, fu due volte ...
Sofocle — Sinapsi Editore