IL SILENZIO DEI SENTIMENTI: L'amore chiuso nel cassetto è come un fiore senza sole: sopravvive nell'ombra, ma esploderebbe di colori se potesse vedere la luce.

IL SILENZIO DEI SENTIMENTI: L'amore chiuso nel cassetto è come un fiore senza sole: sopravvive nell'ombra, ma esploderebbe di colori se potesse vedere la luce.
Autore
Romeo Romeo
Pubblicazione
21/09/2024
Valutazione
1
"Il Silenzio dei Sentimenti" richiama l’idea di emozioni profonde e relazioni significative che rimangono non dette, nascoste sotto la superficie di parole e gesti quotidiani. È il racconto di affetti che esistono, ma che non trovano espressione, perché impediti da convenzioni sociali, timori personali o circostanze esterne.
Il silenzio non è vuoto, è denso di significato. La paura del giudizio o del rifiuto spinge i protagonisti a trattenere ciò che provano, preferendo il silenzio alla possibilità di essere feriti o emarginati. È un silenzio carico di desideri, di speranze non espresse, di sofferenze interiori.

In queste pagine il "silenzio dei sentimenti" si riferisce al non detto nelle relazioni umane, che toccano temi delicati come l’amore o la passione, in tempi o contesti in cui non si possono vivere apertamente. Qui il silenzio è una forma di protezione, un modo per mantenere una facciata di normalità in un mondo che ancora non accetta la diversità. Ma, allo stesso tempo, è una prigione emotiva che soffoca la vera espressione di sé e la possibilità di vivere autenticamente.

Talvolta p
trasformarsi in tragedia, per la vergogna, quando una relazione, a lungo celata, rischia di venire alla luce.
I protagonisti dei racconti di questa breve antologia sono uniti da un filo conduttore: bloccati dal "silenzio", mentre rilevano dentro di sé sentimenti di cui non parlano con l’esterno, ma che influenzano profondamente le loro vite. Quella di Romeo, carico di rimpianti – in “Regret” – alla ricerca di una compensazione sessuale, che fatica a trovare; di Gianni, che soltanto in età avanzata si apre al primo rapporto e alle prime relazioni della sua vita, mentre si stupisce che anche il suo corpo sia in grado di procurare piacere al partner - nel terzo racconto; di Renato, nei primi anni ’70, incerto e prudente sul proprio orientamento sessuale, che non osa aprirsi con alcuno, proprio lui che è alle prese con una tesi di laurea sull’affettività adolescenziale – nel penultimo racconto, “Oltre le parole”; ed infine, quella del protagonista dell’ultimo episodio (“I dubbi dell’amore”) che, in piena solitudine, ostinatamente, si fa carico di una relazione onerosa, che vede il partner in pieno dissesto economico, anche per la dipendenza dal gioco d’azzardo.

È la vergogna per la scoperta della propria bisessualità, a metà degli anni ’50 del secolo scorso, a portare Teresa, immigrata con il marito a Torino, verso un epilogo tragico.

Tutti i protagonisti dei racconti che compongono questa raccolta vivono un’esistenza frammentata, nella quale una parte della propria identità rimane nascosta, non viene rivelata per paura di discriminazione o di suscitare rifiuto. Quand’anche riescono finalmente - ma non sempre è così, come nel caso di Teresa ne “L’antivigilia di Natale” – ad accettare se stessi, l’essenza più intima rimane nell’ombra per una qualche forma di timore.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Romeo Gìpari

“Il Silenzio dei Sentimenti di Romeo Gìpari”: Racconti di Amori Celati e Dolori Inascoltati. Recensione di Alessandria todayRomeo Gìpari

Un viaggio nell’animo umano attraverso emozioni taciute e relazioni negate Romeo Gìpari, con Il Silenzio dei Sentimenti, pubblicato il 29 settembre 2024, ci offre una raccolta di racconti intensa e struggente. Il volume esplora la profondità del silenzio come espressione di sentimenti repressi e affetti non dichiarati, in un’epoca e in contesti in cui l’autenticità emotiva è spesso soffocata dalle convenzioni sociali e dalla paura del giudizio. Una trama che unisce introspezione e realtà sociale Attraverso una serie di racconti interconnessi, Gìpari ci accompagna in un viaggio nei cuori e nelle menti di protagonisti che, per motivi diversi, scelgono o sono costretti a tacere i propri sentimenti. Ogni storia è una finestra su vite spezzate dal non detto, dove il silenzio diventa sia una forma di protezione che una prigione. I racconti toccano temi universali come la vergogna, il desiderio, la scoperta della propria identità e la paura del rifiuto. Tra le storie più toccanti spiccano: “Regret”, che narra di Romeo, un uomo intrappolato nel rimpianto e nella ricerca di una connessione autentica, ma incapace di superare le sue barriere emotive. “Oltre le parole”, dove Renato, studente negli anni ’70, lotta per conciliare i suoi sentimenti con un contesto culturale che non accetta la diversità. “I dubbi dell’amore”, che segue le vicende di un uomo che si prende cura del suo compagno, nonostante le difficoltà economiche e la dipendenza dal gioco. “L’antivigilia di Natale”, un racconto tragico che esplora il dolore di Teresa, una donna emigrata negli anni ’50, che non riesce a vivere apertamente la sua bisessualità. Analisi e Temi Principali Gìpari affronta con delicatezza e profondità questioni cruciali come l’identità sessuale, la discriminazione, il peso delle convenzioni sociali e la lotta per accettare se stessi. Ogni storia è intrisa di una malinconia dolceamara, ma anche di un’intima speranza: il desiderio di essere compresi e amati per ciò che si è. Lo stile dell’autore è diretto ma poetico, capace di catturare l’essenza di ogni personaggio e di rendere universali i loro dilemmi personali. Il silenzio, protagonista assoluto di ogni racconto, viene esplorato in tutte le sue sfumature, da rifugio a ostacolo, da protezione a condanna. https://www.amazon.it/dp/B0DJ8JLJJ1/ref=sspa_dk_detail_0?psc=1&pf_rd_p=10c44ba0-99a9-46d2-be7c-ad851b65838d&pf_rd_r=A7WCKW4N04MC584E7H84&pd_rd_wg=eGjJF&pd_rd_w=VLpO8&content-id=amzn1.sym.10c44ba0-99a9-46d2-be7c-ad851b65838d&pd_rd_r=97736e3c-cec7-4397-8dd3-9697fb78b615&s=books&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Romeo

“Il Silenzio dei Sentimenti di Romeo Gìpari”: Racconti di Amori Celati e Dolori Inascoltati. Recensione di Alessandria todayRomeo

Un viaggio nell’animo umano attraverso emozioni taciute e relazioni negate. Leggi tutta la recensione

Piace a 1 persona

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Romeo

LA PISCINA, UN’OCCASIONE: Il racconto di un’esperienza, di un incontro e di un fallimento

LA PISCINA, UN’OCCASIONE: Il racconto di un’esperienza, di un incontro e di un fallimento 1

Il racconto di un’esperienza, di un incontro e di un fallimento La bellezza del fisico maschile, osservato spesso di nascosto in piscina, dentro e fuori dall’acqua o descritto con puntuali annotazioni sull’abbigliamento, nelle scene di vita ordinaria, rappresenta il filo rosso dell’intero racconto. Cesare, neopensionato, decide di mettersi alla prova, vuole imparare a nuotare. Non ha mai ...

Romeo Romeo