Riflessi 169

Compra su Amazon

Riflessi 169
Autore
Maria Civitillo Maria Civitillo
Editore
Pagine
Pubblicazione
07/10/2015
Categorie
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale,

riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria

conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato

più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere

vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso

che proviene dall’esterno.

Traslata questa definizione fisiologica sul piano poetico-letterario, si

può quindi affermare che Riflessi non si limita a esporre graficamente

una traduzione di vissuti, bensì a mostrare come ogni autore sia un

coacervo emozionale ed esperienziale che, nel riflettere nella e della

scrittura, espone la propria relazione tra sé e il mondo. Solo così il

riflesso può trasformarsi in una mediazione, ovvero nell’atto della

Riflessione, da intendere, seguendo le parole di Freud, come «l’appropriazione

del nostro sforzo per esistere e del nostro desiderio d’essere»

non solo nello hic et nunc, ma nel tempo infinito e discreto del

comporre poetico.



Autori:

MARIA FLORINDA CIVITILLO

LETIZIA GIANNUNZIO

PIERA GINESTRA

MARISA GRASSI

FIORELLA LEONARDI FRONTEDDU

PIER PAOLO LISI

BEATRICE LOCATELLI

LINA LOMBARDO

ALICE LOSETO

SILVIA PIAZZESE

ERIKA RUSSO

ANNA TEDESCO

YARI WALCARELL

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Maria Civitillo

La tigre viola

La tigre viola

Quest'opera nasce dal desiderio di dare voce ai pensieri più profondi dell'inconscio. Completamente autobiografica è una raccolta da leggere e digerire a gocce, così come sono le poesie qui contenute. Da scoprire l'urlo che squarcia il silenzio.

Maria Civitillo Maria Civitillo