Ninfale Fiesolano

Compra su Amazon

Ninfale Fiesolano
Autore
Giovanni Boccaccio
Pubblicazione
14/06/2024

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giovanni Boccaccio

Decameron

Decameron

Il Decamerone o Decameron (opera di dieci giorni) è una raccolta di cento novelle scritta da Giovanni Boccaccio nel XIV secolo, probabilmente tra il 1349 e il 1351. Il libro narra di un gruppo di giovani, sette donne e tre uomini, che per quattordici giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera che in quel periodo imperversava nella città, e che a turno si raccontano ...

Giovanni Boccaccio Giovanni Boccaccio
Decamerone: Edizione Integrale più il riassunto esplicativo di ognuna delle 100 novelle. (Annotata)

Decamerone: Edizione Integrale più il riassunto esplicativo di ognuna delle 100 novelle. (Annotata)

Presentiamo un'edizione arricchita dal riassunto esplicativo di ciascuna delle 100 novelle. Il riassunto esplicativo è essenziale per capire un'opera scritta nel XIV secolo. Oltre 100 pagine sono dedicate ai riassunti. I nostri classici includono: biografia dell’autore introduzione contestualizzante dell'opera. il testo originale completo la ...

Giovanni Boccaccio
Il Decamerone: Nuova Edizione

Il Decamerone: Nuova Edizione

“Vieni, Amore, e canta con me!” Cento novelle per celebrare la vita e l'amore. Fuggendo dalla peste nera che devasta Firenze, dieci giovani si rifugiano in una villa di campagna. Per ingannare il tempo, si raccontano novelle di amori felici e infelici, di beffe e inganni, di astuzia e fortuna. In un'epoca di dolore e incertezza, il Decamerone di Boccaccio risuona come ...

Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

Trattatello in laude di Dante

Nel comporre quest’opera, Boccaccio s'impegna a realizzare una scrupolosa ricerca sulla vita di Dante, lavorando sul campo. L'autore realizzava infatti delle “interviste” a chi avesse conosciuto Dante, in particolare per dare più informazioni sui duri anni dell’esilio. Al contempo l’autore inserì anche notizie meno attendibili, come se si ...

Giovanni Boccaccio
Elegia di Madonna Fiammetta (Classici della letteratura e narrativa senza tempo Vol. 1)

Elegia di Madonna Fiammetta (Classici della letteratura e narrativa senza tempo Vol. 1)

Giovanni Boccaccio
Il Decameron | Il Decamerone Edizione Integrale

Il Decameron | Il Decamerone Edizione Integrale

Decameron Decamerone – Giovanni Boccaccio Uno dei capolavori della letteratura mondiale, il Decameron di Giovanni Boccaccio è una raccolta di cento novelle scritte nel XIV secolo. Ambientato durante la peste del 1348, il libro racconta la storia di dieci giovani (sette donne e tre uomini) che si rifugiano in una villa fuori Firenze per sfuggire all’epidemia. Per trascorrere il tempo, ...

Giovanni Boccaccio