Delos Science Fiction 256

Compra su Amazon

Delos Science Fiction 256
Autore
Carmine Treanni
Pubblicazione
28/05/2024

Fantascienza - rivista (63 pagine) - Uno speciale su Furiosa: A Mad Max Saga e servizi su Il Regno del Pianeta delle Scimmie e Il problema dei tre corpi


Tra le saghe più iconiche del cinema di fantascienza spicca per originalità la saga di Mad Max, creata e diretta da George Miller, ambientata in uno scenario postapocalittico. Il primo film Interceptor è del 1979 e ha come protagonista Mel Gibson, nei panni dell'ex poliziotto Max Rockatansky, detto "Mad Max" o "Il guerriero della strada", che si trova a combattere altri guerrieri in uno scenario postapocalittico.

Sono poi arrivati altri quattro film, l’ultimo dei quali è ora nelle sale italiane con il titolo di Furiosa: A Mad Max Saga, con protagonisti Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth. A questa saga è dedicato lo speciale del numero 256 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento, con due articoli di Arturo Fabra.

Ancora Fabra analizza la serie TV Il problema dei tre corpi, nella sezione servizi, dove abbiamo pubblicato l’introduzione a Robot Story. Dal mito dell'uomo meccanico all'alba dell'Intelligenza Artificiale, il nuovo saggio, edito da Delos Digital, del giornalista Remo Guerrini, che si pone la domanda: Cosa lega Omero all’Intelligenza Artificiale? e un approfondimento sul film Il Regno del Pianeta delle Scimmie, diretto da Wes Ball, che continua la saga cinematografica che vede contrapposte le scimmie e gli umani.

Nella sezione rubriche, segnaliamo l’uscita sul mercato anglosassone di un nuovo romanzo dello scrittore americano Jack Campbell e un’intervista impossibile alla scrittrice Ursula K. Le Guin. Andrea Cattaneo ci racconta di come la cultura pop ha trattato il tema servizi segreti, con un particolare focus sulla fantascienza, mentre Antonino Fazio ci spiega come viene “costruita la realtà”, tirando in ballo in ballo Philip K. Dick.

L’anteprima narrativa di questo mese è Panthalassa, l'atteso seguito di Futuro invisibile, uno dei primi romanzi solarpunk italiani e vincitore del Premio Odissea 2018, della coppia Emanuele Boccianti e Luca Persiani, edito da Delos Digital, mentre il racconto è di Giancarlo Manfredi e ha per titolo Test in Single Blind.


Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Carmine Treanni

Delos Science Fiction 209

Delos Science Fiction 209

Fantascienza - rivista (44 pagine) - Strani mondi, il Millemondi italiano - Men in Black International - L'ibernazione - Il MuFant a Torino - Stingray La Mondadori intende rilanciare la fantascienza italiana, a partire da Urania e dalle collane sorelle, ma non solo. Anche attraverso la divisione Oscar, che ha il suo punto di forza nella collana Oscar Fantastica. È questa la notizia più...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 204

Delos Science Fiction 204

Fantascienza - rivista (99 pagine) - Fantascienza in streaming - Alita - Karma City Blues - La vittoria impossibile - Michael Moorcock - Larry Niven In che modo lo streaming ha rivoluzionato la fantascienza televisiva? Cosa hanno portato le piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video nel mondo della science fiction? Sono delle delle domande che ci siamo posti e che abbiamo provato a ...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 205

Delos Science Fiction 205

Fantascienza - rivista (84 pagine) - Captain Marvel e il Cinematic Universe - Captive State - Horizon - Supereroi all'italiana - Cinque romanzi distopici Sono ben quindici gli articoli in uscita oggi con il numero 205 di  Delos Science Fiction , la più antica e longeva rivista online italiana, diretta da Carmine Treanni. In finale al Premio Italia, tra l'altro: se dovete ancora votare (...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 200

Delos Science Fiction 200

Fantascienza - rivista (33 pagine) - 200 numeri - Venom - Luna nuova di Ian McDonald - Futuro invisibile - Ken il guerriero - Steel Claw Sono passati 25 anni da quando Luigi Pachì e Silvio Sosio fondavano e realizzavano la prima rivista telematica interamente dedicata alla fantascienza. Era il dicembre del 1994 e all'inizio  Delos Science Fiction  si chiama Delos Cyberzine. I primi quattro ...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 199

Delos Science Fiction 199

Fantascienza - rivista (44 pagine) - Ant-Man and the Wasp - Fahrenheit 451 - Space Invaders - Anni alieni di Robert Silverberg - A Boy And His Dog - Definizioni di fantascienza Torna sul Grande Schermo Ant-Man, il personaggio del Marvel Universe creato da Stan Lee e Jack Kirby e protagonista già di un primo film del 2015. Ora, il nostro eroe è affiancato da una partner, The Waps, ma deve ...

Carmine Treanni Delos Digital
Delos Science Fiction 195

Delos Science Fiction 195

Fantascienza - rivista (55 pagine) - Sul numero 195 di Delos Science Fiction uno speciale su La forma dell'acqua, il film di Guillermo Del Toro vincitore di tutti i premi La venticinquesima annata della rivista digitale italiana più longeva, Delos Science Fiction , continua con un ricco numero 195 il cui speciale (e la copertina) sono dedicati a La Forma dell'acqua , il film di ...

Carmine Treanni Delos Digital